Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rivelarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Nel rivelarmi certi suoi particolari intimi, ammiccava.
- Aveva promesso di rivelarmi la sua ricetta segreta, invece mi voleva solo prendere in giro.
|
Citazioni da opere letterarie |
Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): Quanto a disgrazie, buona Menica, a quest'ora (e lo vedete, son giovane) già n'ebbi la parte mia e un buon dato; ho avuto amici e gli ho perduti; ho invocato giustizia e ho trovato scherni; ho capito come la compassione de' buoni compensi delle torture de' ribaldi. Non vi rincresca, dunque rivelarmi i vostri affanni, se credete possa venirvi alcun sollievo dal palesarli a chi, se non potrà altro, vi compassionerà.»
L'amuleto di Neera (1897): Nello stesso tempo un dubbio mi rodeva, sottile. Quale opinione aveva Egli di me? Come mi trovava in confronto delle tante donne che aveva dovuto conoscere? Ripensavo ad una ad una le sue frasi, le sue parole, e per una parte mi confortavo, per l'altra mi pareva che egli mi tenesse a distanza, che diffidasse; d'onde un affannoso desiderio in me di rivelarmi, di fargli sapere quali tesori di ammirazione e di affetto conteneva il mio cuore e come Egli avrebbe potuto disporne per crescere una seguace al suo ideale.
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Odette non può rivelarmi la ricetta, ma mi vuole presentare Ella e Jolanda. Prima che io possa rifiutare, mi trascina al bancone. Le due gemelle raccontano che si sono trasferite a Parigi dalla Norvegia. Dopo aver lavorato per anni nelle pasticcerie d'altri hanno deciso di aprirne una loro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivelarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivelarci, rivelarli, rivelarsi, rivelarti, rivelarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rivelami. Altri scarti con resto non consecutivo: rivelai, riveli, riverì, rivai, riva, riel, riarmi, riami, riai, rimi, reami, remi, rari, rami, ieri, ilari, velari, velai, veli, vermi, veri, vari, elmi, lari, lami. |
Parole contenute in "rivelarmi" |
armi, rive, vela, rivela, velarmi. Contenute all'inverso: alé, evi, lev, levi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivelarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivelarla/lami, rivelarli/limi. |
Usando "rivelarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = rivelate; * mici = rivelarci; * mili = rivelarli; * mine = rivelarne; * misi = rivelarsi; * miti = rivelarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivelarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivela/allarmi, rivelarle/elmi, rivelarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivelarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivelate/armiate, rivelarci/mici, rivelare/mie, rivelarli/mili, rivelarne/mine, rivelarsi/misi, rivelarti/miti. |
Usando "rivelarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = rivelarla; * limi = rivelarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivelarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+velarmi, rivela+armi, rivela+velarmi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.