Forma verbale |
Stupiva è una forma del verbo stupire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di stupire. |
Informazioni di base |
La parola stupiva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: stu-pì-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stupiva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Una giornata di felicità per gli uomini, pensò Drogo, e si stupiva che nulla differisse in apparenza da certe meravigliose mattine della sua giovinezza. Il cavallo riprese il cammino. Mezz'ora dopo Drogo vide il ponte dove si congiungevano le strade, pensò che fra poco avrebbe dovuto mettersi a parlare col tenente nuovo ed ebbe un senso di pena. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E pensava che il mondo era un inesplicabile enimma. Perché si nasceva? Perché si moriva? Perché tanta smania di affaticarsi, di arricchirsi, di affrettarsi a godere, e di soffrire con l'intento di arrivare un giorno a godere? Qualche istante la vita gli appariva come una folle fantasmagoria. E stupiva di quelle riflessioni così insolite per lui, di quella tristezza che gli pesava su l'anima, di quella sorda agitazione che gli serpeggiava per tutta la persona, presagio di sinistri avvenimenti. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Io sto per perdermi, per perderci! — pensò. — A che è valso il mio sacrifizio? Ho ceduto a mio fratello la sposa per non vederlo infelice, e adesso sono io, io medesimo, che voglio renderlo disgraziato. Ma è possibile che io sia capace di tanto? Io? Io? — si interrogava poi con meraviglia. Gli sembrava di esser diventato un ladro, e si stupiva e si spaventava del suo improvviso mutamento. — Bisogna che me ne vada, e che non ritorni più — pensò finalmente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stupiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stupida, stupirà, stupita, stupivi, stupivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stupa, stiva, stia, spia, tuia. |
Parole con "stupiva" |
Iniziano con "stupiva": stupivamo, stupivano, stupivate. |
Finiscono con "stupiva": ristupiva. |
Contengono "stupiva": ristupivamo, ristupivano, ristupivate. |
Parole contenute in "stupiva" |
iva, piva, tupi, stupì. Contenute all'inverso: avi, vip. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIstupivaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stupiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: stura/rapiva, stupida/dava, stupidata/datava, stupidi/diva, stupidona/donava, stupii/iva, stupisca/scava, stupisco/scova, stupisti/stiva. |
Usando "stupiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vada = stupida; * vado = stupido; * vara = stupirà; * varo = stupirò; * vate = stupite; * varai = stupirai; * vasca = stupisca; * vaste = stupiste; * vasti = stupisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "stupiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = stupirà; * avrò = stupirò; * avrai = stupirai; * avrei = stupirei; * avremo = stupiremo; * avrete = stupirete; * avranno = stupiranno; * avrebbe = stupirebbe; * avremmo = stupiremmo; * avreste = stupireste; * avresti = stupiresti; * avrebbero = stupirebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stupiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristupì/vari. |
Usando "stupiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ristupì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stupiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: stupida/vada, stupido/vado, stupii/vai, stupirà/vara, stupirai/varai, stupirò/varo, stupisca/vasca, stupiste/vaste, stupisti/vasti, stupite/vate. |
Usando "stupiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapiva = stura; * dava = stupida; * scava = stupisca; * scova = stupisco; * datava = stupidata; * donava = stupidona; * anoa = stupivano; * atea = stupivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "stupiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stupì+iva, stupì+piva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo esclama lo stupito, Stupita... come la terra ne Il 5 maggio di Manzoni, Si esclama con stupore, Quelli speciali stupiscono al cinema, Chi si stupisce rimane di questo materiale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stupissimo, stupiste, stupisti, stupita, stupite, stupiti, stupito « stupiva » stupivamo, stupivano, stupivate, stupivi, stupivo, stupore, stupra |
Parole di sette lettere: stupite, stupiti, stupito « stupiva » stupivi, stupivo, stupore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compiva, sopiva, assopiva, rattrappiva, carpiva, incupiva, concupiva « stupiva (aviputs) » ristupiva, riva, riva', rivà, imbarbariva, involgariva, chiariva |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |