Forma di un Aggettivo |
"stupita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo stupito. |
Informazioni di base |
La parola stupita è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: stu-pì-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stupita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quand’ero matto… di Luigi Pirandello (1902): «Possibile? possibile?» dicevo a me stesso, errando di nuovo per la campagna, tra gli alberi, com'ebbro. M'usciva dalla gola un mugolìo sordo, continuo, che si confondeva col violento stormire delle foglie, come se il mio corpo, ferito, si dolesse per suo conto, mentre l'anima, sconvolta, stupita, non gli badava. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): In fondo alla tavola, fra due vecchie dipinte e quattro preti, le sorelle Tria, Rosa e Benedetta, mangiavano, bevevano, ridevano, si sgomitavano. Le osservava, stupita: non pensava che le arcigne, taciturne cognate conosciute a Natale potessero trasformarsi a quel modo. Gorgogliavano risate chiocce, proprio di cuore, senza ritegno la fissavano, si voltavano a chiacchierare fitto, ridevano, tornavano a fissarla. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ben presto la mia giornata subì delle complicazioni. Alla mattina portavo da Carla oltre che amore anche un'amara gelosia, che diveniva molto meno amara nel corso della giornata. Mi pareva impossibile che quel giovinetto non approfittasse della buona, facile preda. Carla pareva stupita ch'io potessi pensare una cosa simile, ma io lo ero altrettanto al vederla stupita. Non ricordava più come le cose si erano svolte fra me e lei? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stupita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stupida, stupirà, stupite, stupiti, stupito, stupiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stupa, stia, suità, spit, spia, sita, tuia, tuta. |
Parole con "stupita" |
Finiscono con "stupita": ristupita. |
Parole contenute in "stupita" |
pita, tupi, stupì. |
Incastri |
Si può ottenere da sta e tupi (StupiTA). |
Inserendo al suo interno dot si ha STUPIdotTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stupita" si può ottenere dalle seguenti coppie: stupe/pepita, stupì/pipita, stura/rapita, stupidone/idoneità, stupida/data, stupidata/datata, stupidi/dita, stupidità/ditata, stupido/dota, stupidona/donata, stupirà/rata, stupirei/reità, stupiremo/remota, stupirò/rota, stupivi/vita, stupivo/vota. |
Usando "stupita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = stupire; * tara = stupirà; * taro = stupirò; * tarai = stupirai; * tarsi = stupirsi; * tasca = stupisca; * tasse = stupisse; * tassi = stupissi; * tasti = stupisti; * tasserò = stupissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stupita" si può ottenere dalle seguenti coppie: stupire/erta, stupiremo/omertà. |
Usando "stupita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = stupire; * atra = stupirà; * atro = stupirò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stupita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristupì/tari. |
Usando "stupita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = ristupì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stupita" si può ottenere dalle seguenti coppie: stupii/tai, stupirà/tara, stupirai/tarai, stupire/tare, stupirò/taro, stupirsi/tarsi, stupisca/tasca, stupisse/tasse, stupissero/tasserò, stupissi/tassi, stupisti/tasti. |
Usando "stupita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapita = stura; stupe * = pepita; stupì * = pipita; * data = stupida; * dota = stupido; * rata = stupirà; * rota = stupirò; * vota = stupivo; stupidone * = idoneità; * datata = stupidata; * ditata = stupidità; * donata = stupidona; * idoneità = stupidone; * remota = stupiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "stupita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stupì+pita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stupita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spit/tua. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spalancato... come gli occhi di chi è stupito, Quelli speciali stupiscono al cinema, Chi l'esclama si stupisce, Stupore, grande meraviglia, È necessario per sturare la bottiglia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stupiscono, stupisse, stupissero, stupissi, stupissimo, stupiste, stupisti « stupita » stupite, stupiti, stupito, stupiva, stupivamo, stupivano, stupivate |
Parole di sette lettere: stupirà, stupire, stupirò « stupita » stupite, stupiti, stupito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assopita, rattrappita, azzoppita, carpita, caspita, ospita, incupita « stupita (atiputs) » ristupita, rita, sibarita, barbarità, carità, linearità, bilinearità |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |