Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per studiano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: studiamo, studiato, studiavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: studino. Altri scarti con resto non consecutivo: studio, stiano, stia, stano, sudino, sudi, sudano, sudan, suda, sudo, suino, siano, sino, sano, tuia, tino, dino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: studiando. |
Parole con "studiano" |
Finiscono con "studiano": ristudiano. |
Parole contenute in "studiano" |
ano, dia, udì, diano, studi, studia. |
Incastri |
Si può ottenere da stano e udì (STudiANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "studiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: strip/ripudiano, stura/radiano, sturi/ridiano, sturo/rodiano, studioli/oliano, studiamo/mono, studiati/tino, studiato/tono, studiava/vano, studiavi/vino. |
Usando "studiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = studiata; * note = studiate; * noti = studiati; * noto = studiato; * nova = studiava; * odo = studiando; * norne = studiarne; * nobile = studiabile; * nobili = studiabili; * nocchi = studiacchi; * nocchio = studiacchio; * nocchiero = studiacchierò. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "studiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = studiata; * onte = studiate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "studiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristudia/nori. |
Usando "studiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ristudia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "studiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: studia/anoa, studiabile/nobile, studiabili/nobili, studiacchi/nocchi, studiacchierò/nocchiero, studiacchio/nocchio, studiai/noi, studiarne/norne, studiata/nota, studiate/note, studiati/noti, studiato/noto, studiava/nova. |
Usando "studiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripudiano = strip; * radiano = stura; * ridiano = sturi; * rodiano = sturo; * mono = studiamo; * tino = studiati; * tono = studiato; * vino = studiavi. |
Sciarade e composizione |
"studiano" è formata da: studi+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "studiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: studi+diano, studia+ano, studia+diano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"studiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sudano/ti, suda/tino. |
Intrecciando le lettere di "studiano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = ristudiavano. |