Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per studiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: snudiamo, studiano, studiato, studiavo, stufiamo, stupiamo, sturiamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sudiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: studio, stiamo, stia, stimo, sudi, suda, sudo, sumo, siamo, siam, tuia, timo, damo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: studiammo. |
Parole con "studiamo" |
Finiscono con "studiamo": ristudiamo. |
Parole contenute in "studiamo" |
amo, dia, udì, diamo, studi, studia, udiamo. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "studiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stesa/esaudiamo, stracchi/racchiudiamo, strip/ripudiamo, stufi/fidiamo, stura/radiamo, sturi/ridiamo, sturo/rodiamo, studiarmi/armiamo, studioli/oliamo, studiosi/osiamo, studiare/remo, studiasti/stimo, studiate/temo, studiati/timo, studiato/tomo. |
Usando "studiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = studiano; * more = studiare; * mota = studiata; * moti = studiati; * moto = studiato; * mondo = studiando; * monte = studiante; * monti = studianti; * morsi = studiarsi; * morti = studiarti; * mosse = studiasse; * mossi = studiassi; * mosti = studiasti; * mobile = studiabile; * mobili = studiabili; * mossero = studiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "studiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stura/ardiamo, sturo/ordiamo, studiare/ermo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "studiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristudi/amori, ristudia/mori. |
Usando "studiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ristudi; mori * = ristudia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "studiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: studiabile/mobile, studiabili/mobili, studiando/mondo, studiano/mono, studiante/monte, studianti/monti, studiare/more, studiarsi/morsi, studiarti/morti, studiasse/mosse, studiassero/mossero, studiassi/mossi, studiasti/mosti, studiata/mota, studiati/moti, studiato/moto. |
Usando "studiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esaudiamo = stesa; * ripudiamo = strip; * fidiamo = stufi; * radiamo = stura; * ridiamo = sturi; * rodiamo = sturo; studiarmi * = armiamo; rimo * = ristudia; * racchiudiamo = stracchi; * remo = studiare; * temo = studiate; * timo = studiati; * tomo = studiato; * stimo = studiasti. |
Sciarade e composizione |
"studiamo" è formata da: studi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "studiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: studi+diamo, studi+udiamo, studia+amo, studia+diamo, studia+udiamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"studiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: suda/timo. |
Intrecciando le lettere di "studiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = ristudiavamo. |