Aggettivo |
Stucchevole è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: stucchevole (femminile singolare); stucchevoli (maschile plurale); stucchevoli (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di stucchevole (stomachevole, disgustoso, nauseante, nauseabondo, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola stucchevole è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: stuc-ché-vo-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stucchevole per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ella aveva “posato„ per una Sibylla palmifera e per una Madonna del Giglio. Aveva anche “posato„, una volta, innanzi ad Andrea, per uno studio di testa da servire all'acquaforte dell'Isabetta nella novella del Boccaccio. Era dunque nobilitata dall'arte. Ma, in fondo, non possedeva alcuna qualità spirituale; anzi, a lungo andare, la rendeva un po' stucchevole quel certo sentimentalismo esaltato che non di rado s'incontra nelle donne di piacere inglesi e che fa uno strano contrasto con le depravazioni della loro lascivia. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): L'accumulo di roba esposta tutta uguale è tanto stucchevole che d'inverno, quando i capi d'abbigliamento si fingono di lana, fanno venire un grattino soffocante di peli in gola solo a guardarli. Ma è una questione di quantità, principalmente: sembrerebbero stracci morti indesiderabili, anche se fossero tutti di cachemere. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): La casa, dal portone in su, aveva un forte odore come se tutto l'autunno vi si fosse tenuto a fermentare del mosto. Questo è l'odore delle case non povere di città, in Sicilia, stucchevole, non inebriante; e compagno carnale del buio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stucchevole |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: stucchevoli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stucco, stele, stole, succo, suole, sole, tele, chele. |
Parole con "stucchevole" |
Iniziano con "stucchevole": stucchevolezza, stucchevolezze. |
Finiscono con "stucchevole": ristucchevole. |
Parole contenute in "stucchevole" |
che, evo, olé. Contenute all'inverso: ove. |
Lucchetti |
Usando "stucchevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volerà = stuccherà; * volerò = stuccherò; * volerai = stuccherai; * volerei = stuccherei; * voleremo = stuccheremo; * volerete = stuccherete; * voleranno = stuccheranno; * volerebbe = stuccherebbe; * voleremmo = stuccheremmo; * volereste = stucchereste; * voleresti = stuccheresti; * volerebbero = stuccherebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stucchevole" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristucche/voleri. |
Usando "stucchevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ristucche = voleri; voleri * = ristucche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Stucchevole - Agg. com. Rincrescevole. Tac. Dav. Ann. 1. 7. (C) Stucchevoli ancora erano i padri nel piaggiare. Buon. Fier. 4. 5. 3. E de' Pieri Giovanni Fiorentini La frequenza stucchevole sfuggendo. E Tanc. 4. 6. Che stia 'n contegno, stucchevol, leziosa.
2. T. Discorso stucchevole, nel senso di Ristuccare, offendere il palato e gravare lo stomaco fino al disgusto e alla nausea. Peggio che Sazievole. Eleganze stucchevoli. – Mitologia stucchevole. – Affettazioni, Adulazioni stucchevoli. 3. Aggiunto di Cibo, vale Che nausea. Salvin. Annot. Buon. Fier. 507. (M.) I castrati di Pistoja che teneri e grassi di non istucchevole grasso, sono il regalo delle mense più riguardevoli. T. Pros. Fior. 6. 214. Ma col burro, come sdelinquito e stucchevole, non è ben friggere certe linguacce fracide e senza sale, ma… [G.M.] Segner. Mann. Giugn. 27. Non è dolce stucchevole qual è quello del mele. T. Dolciumi stucchevoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stuccherei, stuccheremmo, stuccheremo, stucchereste, stuccheresti, stuccherete, stuccherò « stucchevole » stucchevolezza, stucchevolezze, stucchevoli, stucchi, stucchiamo, stucchiate, stucchino |
Parole di undici lettere: stuccatrici, stuccheremo, stuccherete « stucchevole » stucchevoli, studentella, studentelle |
Lista Aggettivi: strutturante, strutturato « stucchevole » studentesco, studiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pregevole, spregevole, maneggevole, fuggevole, sfuggevole, cangevole, stomachevole « stucchevole (elovehccuts) » ristucchevole, supplichevole, amichevole, manchevole, rimarchevole, cruschevole, pieghevole |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |