Forma verbale |
Strizzato è una forma del verbo strizzare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di strizzare. |
Aggettivo |
Strizzato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: strizzata (femminile singolare); strizzati (maschile plurale); strizzate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di strizzato (spremuto, pressato) |
Informazioni di base |
La parola strizzato è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: striz-zà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strizzato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Dall'alto di uno dei balconi era entrato improvvisamente uno sprazzo di sole in tramonto. La striscia di luce rossiccia aveva rischiarato per alcuni istanti il soprapporto dell'uscio di faccia, e il marchese aveva strizzato gli occhi per distinguere le figure annerite di quel Giudizio di Paride malamente dipinto, cercando di distrarre anche con questo la sua attenzione dalla predica che la baronessa aveva cominciato a fargli e che minacciava di non finire più! Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Quando mi sono alzato, ho avuto uno svarione, tanto che mi sono dovuto aggrappare alla sedia. In bagno mi sono seduto sul bordo della vasca, mi sentivo strano. Lo sguardo è caduto su una piastrella del pavimento: era tutta nera con dei sassolini bianchi messi in un modo che sembravano formare la faccia di un leone con un occhio strizzato. Ho immaginato che il leone stesse ammiccando e ho iniziato a ridere. Mi sentivo tutto caldo in faccia, e non riuscivo a smettere. Ritorno di Luigi Pirandello (1923): Ed ecco che quell'omino, in risposta al suo sguardo, subito gli aveva strizzato un occhio, ammiccando con l'altro, improvvisamente acceso d'una furbizia davvero diabolica. Proprio come se fosse stato lui a far precipitare da bambina la madre dalla finestra, per svisarla; lui a far così bella, per la tentazione del padre, quella Nuzza La Dia; lui a indurlo, ragazzo, a tirare in faccia a quella donna bella lo sputo per la rovina di tutti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strizzato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sprizzato, strizzano, strizzata, strizzate, strizzati, strizzavo, strozzato. Con il cambio di doppia si ha: strillato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strizzo, striato, stria, strato, stizza, stia, stato, sito, tria, trito, trio, rizzo, rito, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strizzatoi. |
Parole con "strizzato" |
Iniziano con "strizzato": strizzatoi, strizzatoio. |
Parole contenute in "strizzato" |
rizza, rizzato, strizza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strizzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stupe/uperizzato, striai/aizzato, strizzare/areato, strizzi/iato, strizzai/ito, strizzano/noto, strizzavi/vito, strizzavo/voto. |
Usando "strizzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mostri * = mozzato; incastri * = incazzato; * tono = strizzano; * tondo = strizzando; * tonte = strizzante; * tonti = strizzanti; * tosse = strizzasse; * tossi = strizzassi; * toste = strizzaste; * tosti = strizzasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strizzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stidda/addirizzato, strizzerà/areato, strizzare/erto. |
Usando "strizzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = strizzare; * ottura = strizzatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strizzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: strizzando/tondo, strizzano/tono, strizzante/tonte, strizzanti/tonti, strizzasse/tosse, strizzassi/tossi, strizzaste/toste, strizzasti/tosti. |
Usando "strizzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * uperizzato = stupe; mozzato * = mostri; incazzato * = incastri; * noto = strizzano; * areato = strizzare; * vito = strizzavi; * voto = strizzavo; * ureo = strizzature. |
Sciarade incatenate |
La parola "strizzato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strizza+rizzato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una strizzatina d'occhio, Gli agrumi più strizzati, Strizzate d'occhio, Si prepara strizzando arance o limoni, Viene detto strizzacervelli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Strizzato - Part. pass. e Agg. Da STRIZZARE. Soder. Cult. Ort. 237. (Man.) Le lor more (de' lamponi) strizzate, ed anco intere legate in un mazzetto si fanno… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strizzaste, strizzasti, strizzata, strizzate, strizzati, strizzatina, strizzatine « strizzato » strizzatoi, strizzatoio, strizzatura, strizzature, strizzava, strizzavamo, strizzavano |
Parole di nove lettere: strizzata, strizzate, strizzati « strizzato » strizzava, strizzavi, strizzavo |
Lista Aggettivi: stringente, strisciante « strizzato » stroboscopico, stronzo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fattorizzato, autorizzato, sprizzato, cicatrizzato, parametrizzato, simmetrizzato, geometrizzato « strizzato (otazzirts) » elettrizzato, tesaurizzato, pressurizzato, depressurizzato, miniaturizzato, microminiaturizzato, testurizzato |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |