Forma verbale |
Strisciante è una forma del verbo strisciare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di strisciare. |
Aggettivo |
Strisciante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: strisciante (femminile singolare); striscianti (maschile plurale); striscianti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di strisciante (serpeggiante, rasente, prostrato, repente, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola strisciante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: stri-sciàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strisciante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Quasi tutte le sere egli veniva, col suo passo fiacco e quasi strisciante, e tutta la persona pencolante da un lato come un pino inclinato dal vento continuo; arrivato alla svolta della strada lungo la siepe dei suoi campi si sollevava dritto, e camminava agile, già vivificato dall'aria stessa che avvolgeva la famiglia ospitale. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Il tempo era quello di un valzer suonato male. Lento, strisciante, malato, scivolava sulla battuta di chiusura come un cane zoppo che avesse solo tre gambe. Girava su se stesso con torbida ostinazione, così impastato che era difficile distinguere gli strumenti, anche se si sovrapponevano semplicemente l'uno all'altro, come passi di una folla con scarpe diverse. C'era una fisarmonica e c'era un violino e poi c'era un tamburello, che tintinnava più acuto sopra gli altri e leggermente fuori tempo, come se li osservasse, distaccato e sorridente, ma di un sorriso ironico e un po' diabolico. Sembrava musica da zingari. La vecchia casa di Neera (1900): — Vede dunque? - Queste due brevi parole, pronunciate da Elvira con una risolutezza che ne dimostrava il convincimento, caddero nella silenziosa penombra del terrazzo ammorbidite dalle fronde e dai fiori che vi intrecciavano intorno una odorosa parete. Caddero interamente, si fransero, scomparvero dentro i ciuffi della glicine o dei semprevivi, innanzi che Flavio parlasse e già Elvira stava per riprendere la parola, quando egli saltò in piedi gridando: — È appunto questa la gioia! Perché la folla somiglia a un mostro immane dove tutte le laidezze si trovano riunite, perché è stupida, maligna, senza pensiero e senza viscere, perché è enorme e bruta, crudele e vigliacca, strisciante e ingrata; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strisciante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: striscianti, strisciaste, strusciante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: strisciate. Altri scarti con resto non consecutivo: strisce, striante, striate, stria, strie, strane, stiate, stia, stinte, stie, stante, state, sicane, siate, site, sciate, scie, scat, sante, sane, triste, trii, tria, trine, trite, trie, trae, tisi, tisane, tinte, tante, tane, tate, risine, risi, risate, risa, rise, rane, rate, ciane, cinte, cine, cane. |
Parole contenute in "strisciante" |
sci, ante, scia, tris, sciante, strisci, striscia. Contenute all'inverso: csi, ics, sir, etna. |
Incastri |
Si può ottenere da striante e sci (STRIsciANTE); da sciante e tris (StrisCIANTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strisciante" si può ottenere dalle seguenti coppie: striammo/ammosciante, strisciamo/monte, strisciasti/stinte, strisciata/tante, strisciati/tinte, strisciato/tonte, strisciatura/turante, strisciavi/vinte, strisciando/dote. |
Usando "strisciante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frustri * = frusciante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strisciante" si può ottenere dalle seguenti coppie: frustri/frusciante. |
Usando "strisciante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frusciante * = frustri; * ammosciante = striammo; * monte = strisciamo; * tinte = strisciati; * tonte = strisciato; * vinte = strisciavi; * dote = strisciando; * stinte = strisciasti. |
Sciarade e composizione |
"strisciante" è formata da: strisci+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "strisciante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strisci+sciante, striscia+ante, striscia+sciante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Strisciano nella terra, Si muove strisciando, Il pupazzo di Striscia, Striscetta di legno, Colpire volutamente di striscio la palla da tennis. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Strisciante - Part. pres. di STRISCIARE. Che striscia. Salvin. Opp. Pesc. 315. (M.) Per esso dentro metterai strisciante Polpo o locusta, ambi dal fuoco arrosto. T. Vestiti striscicanti.
T. Animali striscianti (rettili). 2. Fig. T. Gramigna, erba molto strisciante. 3. Trasl. T. La strisciante viltà cortigiana. Anco pers. che pecca d'abit. piacenteria, servilmente adulatrice, è Strisciante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strisciai, strisciamenti, strisciamento, strisciammo, strisciamo, strisciando, strisciano « strisciante » striscianti, strisciare, strisciarono, strisciasse, strisciassero, strisciassi, strisciassimo |
Parole di undici lettere: striscerete, strisciammo, strisciando « strisciante » striscianti, strisciasse, strisciassi |
Lista Aggettivi: stringato, stringente « strisciante » strizzato, stroboscopico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lasciante, tralasciante, rilasciante, rovesciante, scudisciante, lisciante, pisciante « strisciante (etnaicsirts) » scosciante, angosciante, afflosciante, scamosciante, ammosciante, scrosciante, sgusciante |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |