Aggettivo |
Strabico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: strabica (femminile singolare); strabici (maschile plurale); strabiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di strabico (guercio, losco, storto, bircio) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola strabico è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: strà-bi-co. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strabico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Una se la mise in bocca, e tirò fuori l'accendisigari: quello c'era abituato a farlo funzionare anche con la sinistra. Certe cose le faceva meglio con la sinistra che con la destra. In origine era mancino: a scuola gli avevano insegnato a scrivere con la destra. Da piccolo era stato anche strabico, almeno così gli aveva detto la mamma. Il difetto s'era corretto da sé, senza bisogno di ricorrere all'operazione. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Si era lasciato traviare durante i suoi giorni di naufragio, l'aveva desiderata armoniosa come il sistema delle sfere; ma ormai gli avevano pur detto (e non aveva osato confessare anche questa a padre Caspar) che forse i pianeti non compiono il loro viaggio lungo la linea perfetta di un cerchio, ma per un loro strabico giro intorno al sole. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): - Così? - disse mia madre. - Sì, - io dissi. - Cantando. Mia madre alzò le spalle e mostrò di forse non sapere che stava cantando. E io aggiunsi: - Non ti importa di esser sola? - Allora lei mi guardò col suo occhio strabico dei momenti di perplessità, poi corrugò la fronte, disse: - Se pensi che debba sentire la mancanza della compagnia di tuo padre t'inganni... Che pensi a fare queste cose? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strabico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strabica, strabici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: staio, stai, saio, trac, trio, tabico, tabi, taco. |
Parole contenute in "strabico" |
tra. Contenute all'inverso: bar, ciba. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strabico" si può ottenere dalle seguenti coppie: sta/arabico, strali/libico, stranio/niobico. |
Usando "strabico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bicocca = stracca; * coli = strabili; * ohe = strabiche; * cosmi = strabismi; * cosmo = strabismo; * colino = strabilino; * coliamo = strabiliamo; * coliate = strabiliate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strabico" si può ottenere dalle seguenti coppie: stracca/bicocca, strabili/coli, strabiliamo/coliamo, strabiliate/coliate, strabilino/colino, strabismi/cosmi, strabismo/cosmo. |
Usando "strabico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * libico = strali; * niobico = stranio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spettacoli che strabiliano, Un fatto strabiliante, Fa cose strabilianti, Privi di storture, Uno vestito di stracci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strabene, strabenedico, strabenedire, strabere, strabica, strabiche, strabici « strabico » strabili, strabilia, strabiliai, strabiliammo, strabiliamo, strabiliando, strabiliano |
Parole di otto lettere: strabere, strabica, strabici « strabico » strabili, stracchi, straccia |
Lista Aggettivi: storpio, storto « strabico » strabiliante, stracciato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monosillabico, eterosillabico, isosillabico, tautosillabico, arabico, transarabico, mozarabico « strabico (ocibarts) » tabico, rabbico, antirabbico, efebico, amebico, caraibico, libico |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |