Verbo | |
Storpiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è storpiato. Il gerundio è storpiando. Il participio presente è storpiante. Vedi: coniugazione del verbo storpiare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di storpiare (deturpare, deformare, azzoppare, sciancare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola storpiare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con storpiare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Ma lo sai che sono analcolico» rise l'altro. «O santo Alfonso Maria de' Liquori, protettore del doppio kümmel» sospirò Arp: «Non mi raccapezzolo più.» «Tu quoque?» trionfò il Vecio: «Anch'io mi sento sull'orlo del precipuzio.» Era un loro antico gioco quello di storpiare le parole, esasperando le bestialità sfuggite di bocca, durante le interviste, a tanti personaggi del mondo sportivo, presidenti e manager, allenatori e giocatori. La risata del Vecio si spense lentamente. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Bassanelli la fissò negli occhi, pallido, in silenzio, l'afferrò bruscamente al polso, le alzò il braccio. “Non fate il male?„ diss'egli. “Sentite! Sono sempre stato un asino da quando ho sofferto la fame e mi sono fatto storpiare per questa maledetta Italia. Sono un asino anche in questo momento e il perché lo so io; ma vi giuro che quando penso al povero Franco Maironi, al padre, un cuor di leone, puro, per D..., come il cuor d'un santo, e mi figuro quel che soffrirebbe se vedesse, se sapesse, preferisco esser io che voi!„ I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Il carro però procedeva rapido verso il palco, urtando la folla e rovesciando i più accaniti. Il conduttore, temendo che i due prigionieri non giungessero vivi fino al palco, tanta era l'esasperazione del popolaccio, non badava a storpiare uomini e ragazzi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per storpiare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: storpiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: storpie, storia, storie, store, stop, striare, stria, strie, stia, stie, stare, star, sopire, sopì, soia, soie, spiare, spia, spire, spie, sire, tori, torà, torre, topi, tria, trie, trae, tiare, tare, orare, rare, pare. |
Parole contenute in "storpiare" |
are, pia, sto, storpi, storpia. Contenute all'inverso: era, pro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "storpiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: storco/copiare, storpi/pipiare, storpiai/ire, storpiamo/more, storpiata/tare, storpiatore/torere, storpiatura/turare. |
Usando "storpiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = storpino; * remo = storpiamo; * areata = storpiata; * areate = storpiate; * areati = storpiati; * areato = storpiato; * rendo = storpiando; * resse = storpiasse; * ressi = storpiassi; * reste = storpiaste; * resti = storpiasti; * retore = storpiatore; * retori = storpiatori; * ressero = storpiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "storpiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: storse/espiare, storpierà/areare, storpiata/atre, storpiato/otre. |
Usando "storpiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = storpino; * ermo = storpiamo; * erta = storpiata; * erte = storpiate; * erti = storpiati; * erto = storpiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "storpiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: storpia/area, storpiata/areata, storpiate/areate, storpiati/areati, storpiato/areato, storpie/aree, storpino/areno, storpiai/rei, storpiamo/remo, storpiando/rendo, storpiasse/resse, storpiassero/ressero, storpiassi/ressi, storpiaste/reste, storpiasti/resti, storpiate/rete, storpiati/reti, storpiatore/retore, storpiatori/retori. |
Usando "storpiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * copiare = storco; storpi * = pipiare; * more = storpiamo; * torere = storpiatore. |
Sciarade e composizione |
"storpiare" è formata da: storpi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "storpiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: storpia+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
"storpiare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: storie/par, sopire/tra, spia/torre, spire/torà. |
Intrecciando le lettere di "storpiare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = storpiatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'agente di Montalbano che storpia i nomi, Un piccolo passeraceo simile allo storno, Un fiore da stornelli, Stormiscono al vento, Fabbrica con storte e alambicchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: storpiai, storpiammo, storpiamo, storpiando, storpiano, storpiante, storpianti « storpiare » storpiarono, storpiasse, storpiassero, storpiassi, storpiassimo, storpiaste, storpiasti |
Parole di nove lettere: storniate, storpiamo, storpiano « storpiare » storpiata, storpiate, storpiati |
Lista Verbi: storicizzare, stornare « storpiare » strabiliare, strabuzzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccoppiare, scoppiare, riscoppiare, doppiare, raddoppiare, sdoppiare, alloppiare « storpiare (eraiprots) » spiare, espiare, cariare, angariare, salariare, contrariare, commissariare |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |