Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stimi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: etimi, stami, stili, stima, stime, stimo, stipi, stiri, stivi, stomi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: etimo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: estimi, stimai, stimmi. |
Parole con "stimi" |
Iniziano con "stimi": stimino, stimiamo, stimiate. |
Finiscono con "stimi": estimi, postimi, disistimi, sottostimi, sovrastimi. |
Contengono "stimi": distimia, distimie, disistimino, disistimiamo, disistimiate, sottostimino, sovrastimino, sottostimiamo, sottostimiate, sovrastimiamo, sovrastimiate. |
»» Vedi parole che contengono stimi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola dia dà DIstimiA; in sovrano dà SOVRAstimiNO. |
Inserendo al suo interno bis si ha STIbisMI; con era si ha STIMeraI; con ere si ha STIMereI; con ola si ha STIMolaI; con par si ha STIparMI; con ring si ha STringIMI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stia/ami, stila/lami, stilava/lavami, stili/limi, stipate/patemi, stipo/pomi, stira/rami, stiri/rimi. |
Usando "stimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fusti * = fumi; gesti * = gemi; listi * = limi; misti * = mimi; posti * = pomi; resti * = remi; sesti * = semi; sosti * = somi; testi * = temi; tosti * = tomi; amasti * = amami; esisti * = esimi; presti * = premi; * mili = stili; * mira = stira; * miri = stiri; * miro = stiro; trasti * = trami; apristi * = aprimi; calasti * = calami; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stile/elmi, stilo/olmi, stira/armi, stirassi/issarmi, stireni/inermi. |
Usando "stimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * imano = stiano; * immola = stimola; * immoli = stimoli; * immolo = stimolo; * impano = stipano; * impera = stiperà; * impero = stiperò; * impeti = stipeti; * impeto = stipeto; * immolai = stimolai; * impartì = stiparti; * impasse = stipasse; * impasti = stipasti; * imperai = stiperai; * immolano = stimolano; * immolare = stimolare; * immolata = stimolata; * immolate = stimolate; * immolati = stimolati; * immolato = stimolato; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: asti/mia, casti/mica, cisti/mici, cronisti/microni, desti/mide, disti/midi, elicisti/mielici, elitisti/mieliti, gravasti/migrava, listi/mili, misti/mimi, mosti/mimo, nesti/mine, osti/mio, resti/mire, schiavisti/mischiavi, schierasti/mischierà, sesti/mise, stesti/miste, sturasti/mistura, testi/mite... |
Usando "stimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casti = mica; * cisti = mici; * desti = mide; * disti = midi; * listi = mili; * misti = mimi; * mosti = mimo; * nesti = mine; * resti = mire; * sesti = mise; * testi = mite; * tosti = mito; mica * = casti; mici * = cisti; mide * = desti; midi * = disti; mili * = listi; * stesti = miste; mimi * = misti; * trasti = mitra; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "stimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumi * = fusti; gemi * = gesti; * stimai = mimai; * stimma = mimma; pomi * = posti; remi * = resti; semi * = sesti; somi * = sosti; * lami = stila; * pomi = stipo; * rami = stira; temi * = testi; tomi * = tosti; amami * = amasti; * stimano = mimano; * stimare = mimare; * stimata = mimata; * stimate = mimate; * stimati = mimati; * stimato = mimato; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stimi" (*) con un'altra parola si può ottenere: bea * = bestiami; * ara = sartiami; * parse = spartisemi; * paventassi = spaventatissimi. |