Forma verbale |
Sposiamo è una forma del verbo sposare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sposare. |
Informazioni di base |
La parola sposiamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spo-sià-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sposiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gioconda di Cesare Cantù (1878): Poi di tratto cessò, e rimessa sul suo delirio, — Verrà ella a trovarmi? Lontan lontano, sa? e non parlano come qui, ma una grande città, un magnifico palazzo! Ha da vedere. Lì un giardino: e non prenda paura dei cani che abbajano. Sono i suoi. Egli torna a casa dalla caccia, e mi dice: Addio, cara Gioconda; come stai? e mi bacia, bacia me, poi il mio bambino: e mi presenta i regali da sposa perché, non sa? domani ci sposiamo». E qui rideva, e mi destava maggior pietà che piangendo. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi guardai d'intorno per trovare Augusta. Era uscita sul corridoio con un vassoio sul quale non v'era che un bicchiere semivuoto contenente un calmante per Anna. La seguii di corsa chiamandola per nome ed essa s'addossò alla parete per aspettarmi. Mi misi a lei di faccia e subito le dissi: — Sentite, Augusta, volete che noi due ci sposiamo? Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Sì, voglio che torniate a casa: voglio che sia finita una buona volta per sempre. Siete vecchia, siete malata, ed io non posso permettervi oltre di fare la serva. No, mamma, non mi guardate così; voi dovete aiutarmi, dar retta ai miei consigli. Tutto andrà bene, mamma, vedrete; prima che io e Vittoria ci sposiamo voi sarete a casa... |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sposiamo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: posiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: sposa, sposo, spiamo, spia, spio, spam, sosia, soia, posa, poso, pomo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spossiamo, spostiamo. |
Parole con "sposiamo" |
Iniziano con "sposiamo": sposiamoci. |
Finiscono con "sposiamo": risposiamo. |
Parole contenute in "sposiamo" |
amo, osi, pos, sia, posi, siam, siamo, sposi, osiamo, posiamo. Contenute all'inverso: mai, ops, mais. |
Incastri |
Si può ottenere da siamo e pos (SposIAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sposiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spora/rasiamo, sposta/stasiamo, sposiate/temo. |
Usando "sposiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disposi * = diamo; raspo * = rasiamo; corrisposi * = corriamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sposiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposi/issiamo, sposso/osiamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sposiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risposi/amori. |
Usando "sposiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = risposi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sposiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: raspo/rasiamo. |
Usando "sposiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rasiamo * = raspo; * rasiamo = spora; * stasiamo = sposta; * temo = sposiate; sposta * = stasiamo. |
Sciarade e composizione |
"sposiamo" è formata da: sposi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sposiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sposi+siamo, sposi+osiamo, sposi+posiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il secolo in cui è ambientato I promessi sposi, Li distribuiscono gli sposini, Il re sposo della regina Ginevra, Se è lunga è spossante, Atleti che gareggiano in spossanti prove. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sposerete, sposerò, sposetta, sposette, sposetti, sposetto, sposi « sposiamo » sposiamoci, sposiate, sposina, sposine, sposini, sposino, sposo |
Parole di otto lettere: sposette, sposetti, sposetto « sposiamo » sposiate, spossano, spossare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dosiamo, chiosiamo, curiosiamo, incuriosiamo, impreziosiamo, posiamo, riposiamo « sposiamo (omaisops) » risposiamo, tosiamo, impietosiamo, innervosiamo, intarsiamo, versiamo, traversiamo |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |