Forma verbale |
Sposato è una forma del verbo sposare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sposare. |
Aggettivo |
Sposato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sposata (femminile singolare); sposati (maschile plurale); sposate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sposato (coniugato, maritato, ammogliato, accasato, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
celibe (14%), coniugato (14%), felicemente (8%), uomo (6%), fede (6%), moglie (6%), divorziato (5%), marito (5%), nubile (4%), coppia (2%), maritato (2%), anello (2%), ammogliato (2%), sposata (2%), coniuge (2%). Vedi anche: Parole associate a sposato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola sposato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spo-sà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sposato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Paska aveva detto che, ella volendo, egli si sarebbe più volentieri sposato con lei che con la fidanzata, la cui voce sembrava davvero il gorgoglio d'un otre. Ella dunque ammetteva una loro riunione? Era gelosa forse? Ogni altro sentimento, il dispetto, l'odio, il dolore, la vergogna, tutto svaniva davanti all'insidiosa dolcezza che le parole dispettose di lei gli davano. Egli sentiva di disprezzarla e non avrebbe più voluto sposarla anche s'ella fosse stata carica d'oro; ma la desiderava con angoscia, e il solo pensiero di rivederla gli dava un fremito di piacere. Uscì stravolto, e rientrato da zia Bisaccia le raccontò ogni cosa. La Storia di Elsa Morante (1974): Nell'estate del 1942, dal Nord Italia dove si trovava col suo reparto in attesa di partire verso il fronte russo, il ragazzo aveva sposato per procura Annita, una ciociaretta cresciuta vicino a lui sulle montagne. Ottenere una licenza in quell'occasione gli era stato impossibile; e così i due sposetti, in realtà, erano rimasti solo fidanzati. La sposa-ragazza, che adesso aveva vent'anni, era da poco venuta a stare coi suoceri, insieme col vecchio padre di Filomena, rimasto vedovo di recente. Né l'uno né l'altra, prima d'ora, non erano mai stati fuori dalla Ciociaria. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Per la prima volta pensai di abbandonare il campo, lasciare Trieste e andare altrove in cerca di svago. Non c'era più nulla da sperare. Ada era perduta per me. Ne ero certo! Non sapevo io forse, ch'essa avrebbe sposato un uomo dopo di averlo vagliato e pesato come se si fosse trattato di concedergli un'onorificenza accademica? Mi pareva ridicolo perché veramente il violino fra esseri umani non avrebbe potuto contare nella scelta di un marito, ma ciò non mi salvava. Io sentivo l'importanza di quel suono. Era decisiva come dagli uccelli canori. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sposato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spesato, sposano, sposata, sposate, sposati, sposavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: posato, sposto. Altri scarti con resto non consecutivo: sposo, spot, spato, sosto, posto, post, poso, poto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spossato, spostato. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: posatoi. |
Parole con "sposato" |
Finiscono con "sposato": risposato. |
Parole contenute in "sposato" |
osa, pos, posa, osato, sposa, posato. Contenute all'inverso: ops, taso. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e posa (SposaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sposato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spora/rasato, sposta/stasato, sposare/areato, sposi/iato, sposai/ito, sposami/mito, sposano/noto, sposavi/vito, sposavo/voto. |
Usando "sposato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cisposa * = cito; raspo * = rasato; rospo * = rosato; * tomi = sposami; * tono = sposano; * tondo = sposando; * tonte = sposante; * tonti = sposanti; * torci = sposarci; * torsi = sposarsi; * torti = sposarti; * torvi = sposarvi; * tosse = sposasse; * tossi = sposassi; * toste = sposaste; * tosti = sposasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sposato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposi/issato, sposerà/areato, sposso/osato, sposare/erto. |
Usando "sposato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sposare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sposato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasposa/torà, risposa/tori. |
Usando "sposato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rasposa = torà; torà * = rasposa; tori * = risposa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sposato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposami/tomi, sposando/tondo, sposano/tono, sposante/tonte, sposanti/tonti, sposarci/torci, sposarsi/torsi, sposarti/torti, sposarvi/torvi, sposasse/tosse, sposassi/tossi, sposaste/toste, sposasti/tosti, raspo/rasato, rospo/rosato. |
Usando "sposato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rasato * = raspo; * rasato = spora; * stasato = sposta; cito * = cisposa; rito * = risposa; * mito = sposami; * noto = sposano; * areato = sposare; * vito = sposavi; * voto = sposavo; sposta * = stasato. |
Sciarade incatenate |
La parola "sposato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sposa+osato, sposa+posato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sposato - Part. pass. e Agg. Da SPOSARE. Bocc. Nov. 8. g. 10. (C) Se tu ardentemente ami Sofronia a me sposata, io non me ne maraviglio. Urb. 11. Torsi la vita nel modo che la dolente Filli da Demofonte sposata. Chiabr. Rim. 3. 64. (M.) Quale mirarsi suol sposato amante, Che vêr l'albergo d'Imeneo s'invia…
E a modo di Sost. Maur. Rim. burl. 1. 150. (M.) Dove andrebbon gli sposi a coricarsi Con le sposate lor la prima notte? 2. Nel signif. del § 12 del verbo. T. L'italico Sermon novello, Sposato ai numeri, Sembrò più bello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sposassi, sposassimo, sposaste, sposasti, sposata, sposate, sposati « sposato » sposava, sposavamo, sposavano, sposavate, sposavi, sposavo, spose |
Parole di sette lettere: sposata, sposate, sposati « sposato » sposava, sposavi, sposavo |
Lista Aggettivi: sporgente, sportivo « sposato » spossato, spostabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): osato, dosato, chiosato, curiosato, anchilosato, posato, riposato « sposato (otasops) » risposato, rosato, tosato, ritosato, versato, traversato, ritraversato |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |