Forma verbale |
Coniugato è una forma del verbo coniugare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di coniugare. |
Aggettivo |
Coniugato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: coniugata (femminile singolare); coniugati (maschile plurale); coniugate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di coniugato (sposato, maritato, ammogliato) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola coniugato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: co-niu-gà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coniugato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Non si meravigli di nulla, sa! Pensi ch'io sia il penitente e Lei il confessore. Prima di tutto Le domando questo: secondo le leggi della Chiesa, è mai possibile, in nessun caso, che un uomo coniugato, il quale ha la moglie viva ma demente da più anni proprio affatto e senza speranza, ottenga il permesso di entrare in una corporazione religiosa?„ La buon’anima di Luigi Pirandello (1904): Oh, allegre veramente, quelle serate! Bartolino, tappato ermeticamente nel suo gabinetto di chimica; la vecchia zia, che fingeva di prestare ascolto alla lettura e non capiva più una saetta; quegli altri due vecchi intenti alla loro partita… Bisognava «coniugare» Bartolino per avere un po' d'allegria in casa. Ed ecco, povero figliuolo, lo avevano coniugato davvero! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coniugato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coniugano, coniugata, coniugate, coniugati, coniugavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coniugo, coniato, conia, conio, congo, conato, conto, cono, coito, ciato, ciao, cito, nato, iato. |
Parole contenute in "coniugato" |
con, coni, coniuga. Contenute all'inverso: tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coniugato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coniugare/areato, coniugi/iato, coniugai/ito, coniugano/noto, coniugavi/vito, coniugavo/voto. |
Usando "coniugato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = coniugano; * tondo = coniugando; * tonte = coniugante; * tonti = coniuganti; * torsi = coniugarsi; * tosse = coniugasse; * tossi = coniugassi; * toste = coniugaste; * tosti = coniugasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coniugato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coniugare/erto. |
Usando "coniugato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = coniugare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coniugato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coniugando/tondo, coniugano/tono, coniugante/tonte, coniuganti/tonti, coniugarsi/torsi, coniugasse/tosse, coniugassi/tossi, coniugaste/toste, coniugasti/tosti. |
Usando "coniugato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = coniugano; * areato = coniugare; * vito = coniugavi; * voto = coniugavo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coniugassi, coniugassimo, coniugaste, coniugasti, coniugata, coniugate, coniugati « coniugato » coniugava, coniugavamo, coniugavano, coniugavate, coniugavi, coniugavo, coniugazione |
Parole di nove lettere: coniugata, coniugate, coniugati « coniugato » coniugava, coniugavi, coniugavo |
Lista Aggettivi: coniugabile, coniugale « coniugato » connaturale, connaturato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trafugato, ignifugato, centrifugato, ultracentrifugato, asciugato, riasciugato, prosciugato « coniugato (otaguinoc) » rugato, frugato, rifrugato, corrugato, iato, abbaiato, riabbaiato |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |