Forma verbale |
Divorziato è una forma del verbo divorziare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di divorziare. |
Aggettivo |
Divorziato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: divorziata (femminile singolare); divorziati (maschile plurale); divorziate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di divorziato (separato, diviso) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola divorziato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-vor-zià-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divorziato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Niente ammazzamenti, se anche quella donna fosse mia moglie.... Noi non siamo di quelli che ammazzano, né le mogli né le amanti, è vero?... Perché si ammazzano anche le amanti, è vero? non le sole mogli!... Ah, come hai ben detto che non c'è nessuna differenza, per il sentimento, fra l'unione libera e il matrimonio! Se questa donna fosse mia moglie, io non potrei infrangere il vincolo coniugale in un paese come il nostro che non ammette il divorzio; potrei infrangerlo altrove; ma divorziato o separato, forse che soffrirei più di quanto soffro adesso, per aver perduta la creatura che fu mia, che volevo mia?... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divorziato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divorziamo, divorziano, divorziata, divorziate, divorziati, divorziavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divorzio, divori, divorato, divora, divoro, divi, diva, dirà, dirò, dito, dorio, dori, dorato, dora, doro, doto, dato, ivato, irato, irto, voto, vito, orza, orzo, orto, oziato, ozia, ozio, rito, zito. |
Parole contenute in "divorziato" |
zia, divo, iato, divorzi, divorzia. Contenute all'inverso: tai, rovi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divorziato" si può ottenere dalle seguenti coppie: divoro/oziato, divorziare/areato, divorziai/ito, divorziamo/moto, divorziano/noto, divorziavi/vito, divorziavo/voto. |
Usando "divorziato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = divorzino; * tomo = divorziamo; * tono = divorziano; * tondo = divorziando; * tonte = divorziante; * tonti = divorzianti; * tosse = divorziasse; * tossi = divorziassi; * toste = divorziaste; * tosti = divorziasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divorziato" si può ottenere dalle seguenti coppie: divorzierà/areato, divorziare/erto. |
Usando "divorziato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = divorziare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divorziato" si può ottenere dalle seguenti coppie: divorzino/atono, divorziamo/tomo, divorziando/tondo, divorziano/tono, divorziante/tonte, divorzianti/tonti, divorziasse/tosse, divorziassi/tossi, divorziaste/toste, divorziasti/tosti. |
Usando "divorziato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = divorziamo; * noto = divorziano; * areato = divorziare; * vito = divorziavi; * voto = divorziavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "divorziato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divorzi+iato, divorzia+iato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"divorziato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: divora/zito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Separati ma non divorziati, Lasciarsi prima di divorziare, Da lui ci si separa divorziando, Fanno discutere chi divorzia, La Società che divulga nel mondo la lingua italiana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divorziassi, divorziassimo, divorziaste, divorziasti, divorziata, divorziate, divorziati « divorziato » divorziava, divorziavamo, divorziavano, divorziavate, divorziavi, divorziavo, divorzierà |
Parole di dieci lettere: divorziata, divorziate, divorziati « divorziato » divorziava, divorziavi, divorziavo |
Lista Aggettivi: divorante, divoratore « divorziato » divulgabile, divulgativo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preannunziato, pronunziato, oziato, negoziato, prenegoziato, rinegoziato, consorziato « divorziato (otaizrovid) » razziato, linkato, lato, alato, calato, cicalato, ricalato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |