Informazioni di base |
La parola spingerla è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: spin-gèr-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spingerla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): La voce risuonava ancora, ripercossa dall'acqua, echeggiante fino all'altra riva. Regina volle scendere dal carrozzino, per andare incontro a piedi alle due ombre care. Una di queste si staccò dall'altra e si mise a correre vertiginosamente, e piombò addosso a Regina, la prese, la strinse e fece un tentativo per spingerla e farla rotolare sulla china dell'argine. Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): Ora, in cambio dei soldati, avevo una creatura di carne e d'ossa, e non v'era bisogno di spingerla per farla manovrare. Mia moglie non stava due minuti ferma in un atteggiamento, mutava di abiti tre o quattro volte il giorno, si appoggiava al mio braccio, mi sedeva sulle ginocchia. Io possedevo una cosa nuova, meravigliosa, inapprezzabile: una vita. Giovani di Federigo Tozzi (1920): Marta aveva invece il campanello che suonava meno bene di quello di Gertrude; e così la sua porta bisognava spingerla due volte con forza per mettere il paletto dalla parte di dentro. Aveva anche il pavimento che tremava a camminarci sopra; mentre quello di Gertrude no. Ognuna di loro, però, credeva di avere lo stesso numero di stanze. E, con tutta la curiosità che sentivano di saperlo, non se l'erano mai domandato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spingerla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spingerle, spingerli, spingerlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spingerà. Altri scarti con resto non consecutivo: spinga, spine, spina, spiga, spierà, spie, spira, spia, spera, sigla, sgela, sera, pina, pigerà, pigra, pira, pila, perla, pera, pela, nera, gela. |
Parole con "spingerla" |
Finiscono con "spingerla": respingerla, sospingerla. |
Parole contenute in "spingerla" |
pin, spin, gerla, spinge. Contenute all'inverso: regni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spingerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: spingerà/ala, spingerò/ola. |
Usando "spingerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = spingermi; * lati = spingerti; * lavi = spingervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "spingerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = spingerci; * alti = spingerti; * alvi = spingervi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spingerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: spingermi/lami, spingerò/lao, spingerti/lati, spingervi/lavi. |
Sciarade e composizione |
"spingerla" è formata da: spin+gerla. |
Sciarade incatenate |
La parola "spingerla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spinge+gerla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si deve spingerlo prima di iniziare la gara, Spingersi nella calca, Spingere la barca, Spingeva vecchi aerei, La spingevano molti vogatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spingerebbero, spingerei, spingeremmo, spingeremo, spingereste, spingeresti, spingerete « spingerla » spingerle, spingerli, spingerlo, spingermi, spingerò, spingersi, spingerti |
Parole di nove lettere: spingerai, spingerci, spingerei « spingerla » spingerle, spingerli, spingerlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconvolgerla, avvolgerla, piangerla, compiangerla, infrangerla, dipingerla, ridipingerla « spingerla (alregnips) » respingerla, sospingerla, stringerla, costringerla, tingerla, aggiungerla, raggiungerla |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |