Informazioni di base |
La parola dipingerla è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dipingerla per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Isotta di Cesare Cantù (1878): — V'apponete» replicò egli. «Lo so ben io che oggi si ama il terribile, che lo vogliono i lettori, che lo profondono gli scrittori. E davvero, quand'io vedo gli uomini, singolarmente voi giovani, disgustati della società, voltarvi a dipingerla tanto peggiore di quel che, grazie a Dio, non sia, vi compatisco siccome un bambino che, lacerato da intestini dolori, morde il seno che lo allatta. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Su la parete ingiallita dal tempo, lo spazio coperto dalla croce e dal Cristo avvolto nel lenzuolo aveva conservato intatto il colore primitivo, e la impronta dei tre bracci della croce e del corpo del Cristo era rimasta così netta, così precisa, da sembrare segnata a contorni sul giallo della parete da l'abile mano di un pittore che non aveva potuto svilupparla e dipingerla. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Coniata questa massima a proprio uso, consumo e consolazione, sogghignando Arp rimpianse di non avere un cartiglio da cioccolatino ove ricopiarla. E non gli sarebbe certo bastato il residuo di panna nella coppa del gelato per dipingerla sulla tovaglia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dipingerla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dipingerle, dipingerli, dipingerlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dipingerà. Altri scarti con resto non consecutivo: dipinga, dine, dina, diga, dirla, dirà, iper, pina, pigerà, pigra, pira, pila, perla, pera, pela, nera, gela. |
Parole con "dipingerla" |
Finiscono con "dipingerla": ridipingerla. |
Parole contenute in "dipingerla" |
pin, gerla, dipinge. Contenute all'inverso: regni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dipingerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipingerà/ala, dipingerò/ola. |
Usando "dipingerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = dipingermi; * lati = dipingerti; * lavi = dipingervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dipingerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = dipingerci; * alti = dipingerti; * alvi = dipingervi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dipingerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipingermi/lami, dipingerò/lao, dipingerti/lati, dipingervi/lavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "dipingerla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dipinge+gerla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il modo di dipingere, Dipingevano con la lente, Lo stile di chi dipinge in modo semplice e ingenuo, Si dipingono aureolate, Dipendono da una sede centrale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dipingerebbero, dipingerei, dipingeremmo, dipingeremo, dipingereste, dipingeresti, dipingerete « dipingerla » dipingerle, dipingerli, dipingerlo, dipingermi, dipingerò, dipingersi, dipingerti |
Parole di dieci lettere: dipingerai, dipingerci, dipingerei « dipingerla » dipingerle, dipingerli, dipingerlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivolgerla, coinvolgerla, sconvolgerla, avvolgerla, piangerla, compiangerla, infrangerla « dipingerla (alregnipid) » ridipingerla, spingerla, respingerla, sospingerla, stringerla, costringerla, tingerla |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |