Forma verbale |
Spingano è una forma del verbo spingere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spingere. |
Informazioni di base |
La parola spingano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spingano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Come già Piotre aveva previsto, l'ultimo tratto dello Stretto di Magellano era ingombro di ghiacci, spinti dentro i due golfi dai venti dell'est che dovevano avere soffiato insistentemente nei giorni precedenti. Ed era un caso veramente eccezionale, perché di rado gli ice-bergs s'inoltrano al di là del Capo delle Undicimila Vergini, quantunque le correnti del sud li spingano talvolta fino oltre il 55° parallelo, mentre nell'Oceano Artico si fermano ordinariamente al 50°. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Si preparano a tornare alla carica — rispose Harry. — Ma io temo che ora delle persone, non certamente nostre amiche, le spingano verso di noi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spingano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spengano, spiegano, spingono, stingano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spingo, spina, spino, spiga, spigo, spiano, spia, spio, spano, sino, siano, sano, pina, pino, pigo, piano, pian, inno, nano. |
Parole con "spingano" |
Finiscono con "spingano": respingano, sospingano. |
Parole contenute in "spingano" |
ano, pin, spin, spinga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spingano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiaste/astengano, spinori/origano, spinse/segano. |
Usando "spingano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sospinga * = sono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spingano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spinore/erogano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spingano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spinga/anoa. |
Usando "spingano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * segano = spinse; * astengano = spiaste; * origano = spinori; sono * = sospinga. |
Sciarade incatenate |
La parola "spingano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spinga+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si spinge con un solo remo, Antichi strumenti simili alle spinette, Lo Spinelli fra i padri fondatori dell'Unione Europea, Inserire di soppiatto, spingere, Manca nel pesce che è stato spinato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spinelli, spinello, spinetta, spinette, spinettina, spinettine, spinga « spingano » spingarda, spingarde, spinge, spingemmo, spingendo, spingendolo, spingente |
Parole di otto lettere: spinello, spinetta, spinette « spingano » spingerà, spingere, spingerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contravvengano, sovvengano, cingano, accingano, fingano, dipingano, ridipingano « spingano (onagnips) » respingano, sospingano, arringano, stringano, restringano, costringano, lusingano |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |