Forma verbale |
Costringano è una forma del verbo costringere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di costringere. |
Informazioni di base |
La parola costringano è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con costringano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): E nella distesa azzurrognola dei pascoli stanno immobili strane bestie nere, accovacciate su le loro stesse ombre, con velli irti, con lunghe code, con corna ramose di cervi... e Marianna Zanche guarda a destra, guarda a sinistra, ed ha paura che a un tratto il vento si sollevi e desti quel mondo misterioso, e tutti i fantasmi corrano contro di lei e la costringano a tornare indietro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costringano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: costringono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: costringo, costina, costino, costi, costano, costa, costo, cosina, cosino, cosi, cosa, coso, coti, cori, corna, corno, corano, cora, coro, congo, cono, cria, cingano, cinga, cingo, cina, cigno, ciano, ciao, ostro, ostina, ostia, osti, osta, osino, osano, otri, orinano, orina, orino, origano, ornano, orna, orno, organo, stringo, striano, stria, strano, stingano, stinga, stingo, stiano, stia, stano, sino, siano, sano, trina, trino, triga, tria, trio, tingano, tinga, tingo, tina, tino, rigano, riga, rigo, inno, nano. |
Parole contenute in "costringano" |
ano, ring, stringa, costringa, stringano. |
Incastri |
Si può ottenere da costano e ring (COSTringANO); da cono e stringa (COstringaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costringano" si può ottenere dalle seguenti coppie: core/restringano, costrinse/segano. |
Usando "costringano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reco * = restringano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costringano" si può ottenere dalle seguenti coppie: costringa/anoa. |
Usando "costringano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * segano = costrinse. |
Sciarade incatenate |
La parola "costringano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: costringa+ano, costringa+stringano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"costringano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corno/stinga. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Costringe i consumatori a un maggior esborso, Vi è costretto l'esercito che rischia la sconfitta, Il male che si è costretti a scegliere fra i due, Costrette contro voglia, Costringere all'isolamento sociale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: costretti, costretto, costrettomi, costrettosi, costrettoti, costrettovi, costringa « costringano » costringe, costringemmo, costringendo, costringendola, costringendolo, costringente, costringenti |
Parole di undici lettere: costrettosi, costrettoti, costrettovi « costringano » costringerà, costringere, costringerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridipingano, spingano, respingano, sospingano, arringano, stringano, restringano « costringano (onagnirtsoc) » lusingano, tingano, intingano, stingano, attingano, riattingano, pongano |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |