Forma verbale |
Spingono è una forma del verbo spingere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spingere. |
Informazioni di base |
La parola spingono è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spìn-go-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spingono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): «Lascio questa casa perché sento che è impossibile rimanere uniti più oltre — Sento troppo altamente i motivi che mi spingono a tal passo per nascondervelo — Non mi cercate adunque: sarebbe inutile — Vi so troppo ricco e troppo generoso per supporre che possiate far conto della mia dote: vi prego quindi di passare, su questa, 8 o 9 mila lire all'anno al mio incaricato d'affari a Torino, signor Treveri. Credo che basteranno». L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma immaginiamo ora che qualcuno raccolga questa pietra e la incastri tra altre pietre per costruire un muro. Se essa prima avvertiva il gioco delle proprie posizioni interne era perché sentiva i propri atomi tesi nello sforzo di comporsi come le celle di un nido d'api, infittiti l'uno contro l'altro e l'uno tra gli altri, come dovrebbero sentirsi le pietre di una volta da chiesa, dove l'una spinge l'altra e tutte spingono verso la chiave centrale, e le pietre prossime alla chiave spingono le altre verso il basso e all'in fuori. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Ehi, vecchio Morales! — gridò Pardoe, salendo faticosamente la rupe. — Non sarà questo un cattivo scherzo, suppongo!... Non ho più le mie gambe di vent'anni! — No, accorrete, è una vera balena! — gridò il minatore. — Sta girando quella punta e le onde la spingono da questa parte. — La spingono!... Nuota, vuoi dire. — No, Pardoe; mi sembra morta. — Vi sarà qualche nave dietro. — No, è sola. — Carraco!... Vediamo! — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spingono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spengono, spingano, spintono, stingono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spino, spigo, spio, sino, sono, pino, pigo, inno, nono. |
Parole con "spingono" |
Finiscono con "spingono": respingono, sospingono. |
Parole contenute in "spingono" |
pin, spin, spingo. Contenute all'inverso: ogni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spingono" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiaste/astengono, spinetta/ettagono. |
Usando "spingono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sospingo * = sono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spingono" si può ottenere dalle seguenti coppie: spinosi/isogono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spingono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * astengono = spiaste; * ettagono = spinetta. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spingono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spigo/non. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spingevate, spingevi, spingevo, spingi, spingiamo, spingiate, spingo « spingono » spini, spiniforme, spiniformi, spinnaker, spinning, spino, spinone |
Parole di otto lettere: spingeva, spingevi, spingevo « spingono » spinning, spinotti, spinotto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovvengono, cingono, accingono, recingono, fingono, dipingono, ridipingono « spingono (onognips) » respingono, sospingono, stringono, restringono, costringono, tingono, intingono |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |