Verbo | |
Spiccicare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è spiccicato. Il gerundio è spiccicando. Il participio presente è spiccicante. Vedi: coniugazione del verbo spiccicare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di spiccicare (scollare, disunire, staccare, dividere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spiccicare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiccicare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia era seduto davanti, a fianco di suo padre. A Denis, che di nascosto studiava l'assenza di espressione sulla faccia di entrambi, sembrava che padre e figlio si fossero accordati per non spiccicare una sola parola durante tutto il viaggio e fare in modo che le loro traiettorie visive non convergessero nemmeno per sbaglio. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Soave si lasciò cadere sopra un gradino, e come svenuta si abbandonò contro il muro. Poi riaprì gli occhi, e levandoli umilmente su me, sussurrò: — Non sai dunque nulla? Kate era appena rientrata in casa, ed io mi stavo spogliando. Era già tardi. Kate piangeva e non riuscivo a farla parlare. — Ma parla, dunque, per l'amore di Dio! supplicavo. Che cosa è accaduto? E lei singhiozzava e non riusciva a spiccicare una nota. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Senza farselo ripetere, il burattino cominciò a camminare per quella viottola, che conduceva al paese. Ma il povero diavolo non sapeva più nemmeno lui in che mondo si fosse. Gli pareva di sognare, e che brutto sogno! Era fuori di sè. I suoi occhi vedevano tutto doppio: le gambe gli tremavano: la lingua gli era rimasta attaccata al palato e non poteva più spiccicare una sola parola. Eppure, in mezzo a quella specie di stupidità e di rintontimento una spina acutissima gli bucava il cuore: il pensiero, cioè, di dover passare sotto le finestre di casa della sua buona fata, in mezzo ai carabinieri. Avrebbe preferito piuttosto di morire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiccicare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spiccicate. Con il cambio di doppia si ha: spizzicare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spicciare. Altri scarti con resto non consecutivo: spiccia, spiccare, spicca, spicce, spii, spiare, spia, spire, spie, sire, sciare, scia, scie, picca, pici, pica, pare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiaccicare. |
Parole contenute in "spiccicare" |
are, care, cica, spicci, spiccica. Contenute all'inverso: cip, era, cicci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiccicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spicciavo/avocare, spiccicai/ire. |
Usando "spiccicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * careno = spiccino; * areate = spiccicate; * areato = spiccicato; * rendo = spiccicando; * resse = spiccicasse; * ressi = spiccicassi; * reste = spiccicaste; * resti = spiccicasti; * ressero = spiccicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiccicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiccicato/otre. |
Usando "spiccicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = spiccicate; * erto = spiccicato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiccicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiccino/careno, spiccica/area, spiccicate/areate, spiccicato/areato, spiccicai/rei, spiccicando/rendo, spiccicasse/resse, spiccicassero/ressero, spiccicassi/ressi, spiccicaste/reste, spiccicasti/resti, spiccicate/rete. |
Usando "spiccicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avocare = spicciavo. |
Sciarade e composizione |
"spiccicare" è formata da: spicci+care. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiccicare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spiccica+are, spiccica+care. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un attore che non spiccica parola, Deve darsela chi non si spiccia, Lo sport con la palla a spicchi, Agrumi che si mangiano a spicchi, Bulbi a spicchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spicciavo, spiccica, spiccicai, spiccicammo, spiccicando, spiccicano, spiccicante « spiccicare » spiccicarono, spiccicasse, spiccicassero, spiccicassi, spiccicassimo, spiccicaste, spiccicasti |
Parole di dieci lettere: spicciaste, spicciasti, spiccicano « spiccicare » spiccicate, spiccicato, spiccicava |
Lista Verbi: spiccare, spicciare « spiccicare » spidocchiare, spiegare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): discotecare, ipotecare, abbarbicare, ubicare, spiaccicare, appiccicare, riappiccicare « spiccicare (eraciccips) » luccicare, brancicare, biascicare, strascicare, radicare, deradicare, sradicare |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |