Verbo | |
Sperperare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sperperato. Il gerundio è sperperando. Il participio presente è sperperante. Vedi: coniugazione del verbo sperperare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sperperare (dissipare, dilapidare, sprecare, scialacquare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sperperare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). Divisione in sillabe: sper-pe-rà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sperperare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Giovanni aspetta paziente la sua ora che non è mai venuta, non pensa che il futuro si è terribilmente accorciato, non è più come una volta quando il tempo avvenire gli poteva sembrare un periodo immenso, una ricchezza inesauribile che non si rischiava niente a sperperare. Eppure un giorno si è accorto che da parecchio tempo non andava più a cavalcare sulla spianata dietro alla Fortezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sperperare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sperperate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spererà, sperare, spera, serpe, serpa, sere, serrare, serra, serre, sera, séparé, pere, peperà, pepe, pepare, pepa, pare, errare, erra, erre. |
Parole contenute in "sperperare" |
are, era, per, pera, rare, sperpera. Contenute all'inverso: reps. |
Incastri |
Si può ottenere da sperare e per (SperPERARE); da sperare e per (SperPERARE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sperperare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spero/operare, sperperai/ire, sperperamenti/mentire, sperperamento/mentore, sperperata/tare. |
Usando "sperperare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sperperata; * areate = sperperate; * areati = sperperati; * areato = sperperato; * rendo = sperperando; * resse = sperperasse; * ressi = sperperassi; * reste = sperperaste; * resti = sperperasti; * ressero = sperperassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sperperare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sperpererà/areare, sperperata/atre, sperperato/otre. |
Usando "sperperare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sperperata; * erte = sperperate; * erti = sperperati; * erto = sperperato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sperperare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sperpera/area, sperperata/areata, sperperate/areate, sperperati/areati, sperperato/areato, sperperai/rei, sperperando/rendo, sperperasse/resse, sperperassero/ressero, sperperassi/ressi, sperperaste/reste, sperperasti/resti, sperperate/rete, sperperati/reti. |
Usando "sperperare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = sperperamenti; * mentore = sperperamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "sperperare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sperpera+are, sperpera+rare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le sperperano i chiacchieroni, Si fa sperperando, Spesa male, sperperata, Ci può finire chi sperpera il denaro, Speronò l'Andrea Doria. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sperperare - V. a. Sterminare, Atterrare, Dispergere. (Fanf.) Rammenta Perperam, Perversamente, Inconsideratamente; e Perperus, Pravo, Temerario, Vizioso. Iperpero, Perpero, moneta bizantina, rammentata anche da M. Villani. Tac. Dav. Ann. 15. 216. (C) In questo mezzo gli accatti e balzelli sperperavano l'Italia. E Stor. 1. 258. Andassono a gastigargli, sperperassero quel nido di guerra gallica. Cecch. Esalt. Cr. 3. 4. Quando alla fin e' ci aranno Sperperati, che potranno e' trar poi Da noi?
[G.M.] Dove batte la grandine, sperpera le campagne. – Aveva un buon patrimonio; ma ha sperperato ogni cosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sperperamenti, sperperamento, sperperammo, sperperando, sperperano, sperperante, sperperanti « sperperare » sperperarono, sperperasse, sperperassero, sperperassi, sperperassimo, sperperaste, sperperasti |
Parole di dieci lettere: speroniamo, speroniate, sperperano « sperperare » sperperata, sperperate, sperperati |
Lista Verbi: sperimentare, speronare « sperperare » spersonalizzare, spettacolarizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comperare, operare, adoperare, riadoperare, scioperare, rioperare, cooperare « sperperare (erarepreps) » sperare, esasperare, disperare, risperare, prosperare, riprosperare, depauperare |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |