Forma verbale |
Sperperato è una forma del verbo sperperare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sperperare. |
Informazioni di base |
La parola sperperato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sperperato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Sostiene Pereira che provò di nuovo una lieve irritazione. Senta, rispose, io non è che voglia scrittori cattolici per forza, ma lei che ha scritto una tesi sulla morte potrebbe pensare un po' di più agli scrittori che si sono interessati a questo problema, insomma che si sono interessati all'anima, invece lei mi porta la ricorrenza di un vitalista come D'Annunzio, che magari sarà stato un bravo poeta, ma che ha sperperato la sua vita nelle frivolezze, non so se mi faccio capire, al mio giornale la gente frivola non piace, o almeno non piace a me. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Ma signor de la Grive! Mi state forse dicendo che vi siete invaghito di una villana? Che avete sperperato la mia ispirazione per mettere in imbarazzo una zotica? Non ci rimane che batterci.” Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Poi però sono sopraggiunti i cambiamenti, all'improvviso, e ora si fanno compassione l'un l'altro. Ma l'Innominabile è solo, e vecchio, e alla fine, mentre Marco Carrera sembra suo figlio, è in forma e vede ancora il futuro, perché ha Miraijin. D'un tratto gli è chiaro il disegno che lo ha portato fin lì: l'intuizione di Carradori nel regalargli quell'amaca, la propria sfrontatezza nel farne l'uso che ne ha fatto, alla faccia del nonno amorevole che si sforza di essere e che tutti credono che sia – era tutto puntato su quel 29 febbraio, giorno che non esiste. E anche tutto l'amore che è stato sparso nel mondo, tutto il tempo che è stato sperperato e tutto il dolore che è stato provato: era forza, tutto, era potenza, era destino, e puntava lì. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sperperato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sperperano, sperperata, sperperate, sperperati, sperperavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sperpero, spererà, spererò, sperato, spera, spero, spato, serpe, serpa, sere, serrato, serra, serro, sera, serto, pereto, pere, pero, peperà, peperò, pepe, pepato, pepa, pepo, peto, prato, errato, erra, erro, erto, reato. |
Parole contenute in "sperperato" |
era, per, pera, sperpera. Contenute all'inverso: are, tar, reps, tare. |
Incastri |
Si può ottenere da sperato e per (SperPERATO); da sperato e per (SperPERATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sperperato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spero/operato, sperperare/areato, sperperi/iato, sperperai/ito, sperperamenti/mentito, sperperano/noto, sperperavi/vito, sperperavo/voto. |
Usando "sperperato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = sperperano; * tondo = sperperando; * tonte = sperperante; * tonti = sperperanti; * tosse = sperperasse; * tossi = sperperassi; * toste = sperperaste; * tosti = sperperasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sperperato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sperpererà/areato, sperperare/erto. |
Usando "sperperato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sperperare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sperperato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sperperando/tondo, sperperano/tono, sperperante/tonte, sperperanti/tonti, sperperasse/tosse, sperperassi/tossi, sperperaste/toste, sperperasti/tosti. |
Usando "sperperato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = sperperano; * areato = sperperare; * vito = sperperavi; * voto = sperperavo; * mentito = sperperamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sperperato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: serpe/prato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spesa male, sperperata, Lo può sperperare lo spendaccione, Sprechi di denaro, sperperi, Le fa pazze chi sperpera, Speronò l'Andrea Doria. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sperperato - Part. pass. e Agg. Da SPERPERARE. Pataff. 9. (C) E sperperato mi misono in volta. Tac. Dav. Stor. 4. 356. In ricompensa di tanti alloggiamenti sperperati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sperperassi, sperperassimo, sperperaste, sperperasti, sperperata, sperperate, sperperati « sperperato » sperperava, sperperavamo, sperperavano, sperperavate, sperperavi, sperperavo, sperpererà |
Parole di dieci lettere: sperperata, sperperate, sperperati « sperperato » sperperava, sperperavi, sperperavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comperato, operato, adoperato, riadoperato, scioperato, rioperato, cooperato « sperperato (otarepreps) » sperato, esasperato, disperato, risperato, insperato, prosperato, riprosperato |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |