Verbo | |
Spellare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è spellato. Il gerundio è spellando. Il participio presente è spellante. Vedi: coniugazione del verbo spellare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di spellare (pelare, sbucciare, scorticare, decorticare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spellare è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: spel-là-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spellare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Fabris prese dalla borsetta dei ferri due pezzi di filo elettrico e con un paio di pinzette cominciò a spellare i capi. Poi li attaccò ai morsetti da cui si dipartivano i fili che sparivano nelle viscere della macchina di Leonardo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spellare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spallare, spellate, spillare, stellare. Con il cambio di doppia si ha: spennare, spettare, spezzare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sellare, spelare. Altri scarti con resto non consecutivo: sella, selle, sere, pelle, pelare, pela, pere, pare, elle. |
Parole contenute in "spellare" |
are, ella, lare, spella. Contenute all'inverso: era, alle, ralle. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cap si ha ScapPELLARE; con trim si ha StrimPELLARE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: speco/collare, spedente/dentellare, spedisti/distillare, spero/rollare, spesato/satollare, spese/sellare, spelta/talare, spellai/ire, spellata/tare, spellatura/turare. |
Usando "spellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ruspe * = rullare; * areata = spellata; * areate = spellate; * areati = spellati; * areato = spellato; * rendo = spellando; * resse = spellasse; * ressi = spellassi; * reste = spellaste; * resti = spellasti; * ressero = spellassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spin/niellare, spellerà/areare, spellata/atre, spellato/otre. |
Usando "spellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = spellata; * erte = spellate; * erti = spellati; * erto = spellato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: espella/ree. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spella/area, spellata/areata, spellate/areate, spellati/areati, spellato/areato, spellai/rei, spellando/rendo, spellasse/resse, spellassero/ressero, spellassi/ressi, spellaste/reste, spellasti/resti, spellate/rete, spellati/reti. |
Usando "spellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rullare * = ruspe; * collare = speco; * rollare = spero; * talare = spelta; * satollare = spesato; * distillare = spedisti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spellare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spella+are, spella+lare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spellare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: selle/par. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo esplora lo speleologo, Lampade da speleologi, Lo Spencer di Indovina chi viene a cena?, Le esplora lo speleologo, Riattivati dopo lo spegnimento. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Spellare, Scorticare - Spellare è Tôrre via da una parte del corpo lo strato superiore della pelle, che si dice Epidermide. - Scorticare è Tôrre via col coltello tutta la sostanza della pelle, e si dice specialmente degli animali. Anche Spellare si usa per Tôr via tutta la pelle a un animale, ma nello Scorticare c'è sempre maggiore strazio. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spellare - V. a. Staccare e anche Stracciare la pelle. (Fanf.) Apul. e Volg. Excoriare. Exdorsuare, Levar la pelle agli animali, per mangiarli, in Plaut. Recutitus, Spellato, in Marzial. – Red. Lett. fam. 2. 303. (M.) Ha V. S. III. tutte le mani screpolate…, e sono rosse, e sono spellate. Corsin. Torracch. 8. 34. Ma qual fiero cignal che circondato Trovasi al bosco dai feroci cani, Or l'uno or l'altro orribile, adirato Azzanna e spella e quel riduce in brani.
[G.M.] Spellare agnelli, vitelle. – Spellare il pesce grosso perchè sia più morbido a mangiare. – Spellano i ranocchi e li pestano, e fanno la minestra col sugo. N. pass. [G.M.] Gli vengono i geloni, e gli si spellano le dita. – Nell'aprire la cassetta del tavolino, mi sono spellato un dito. 2. T. Trasl. fam. Avvocato che spella i clienti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: speleozoologie, spella, spellai, spellammo, spellando, spellano, spellante « spellare » spellarono, spellarsi, spellasse, spellassero, spellassi, spellassimo, spellaste |
Parole di otto lettere: spegnevo, spelarsi, spellano « spellare » spellata, spellate, spellati |
Lista Verbi: spegnere, spelacchiare « spellare » spendere, spendicchiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appennellare, spennellare, scalpellare, strimpellare, appellare, scappellare, interpellare « spellare (eralleps) » barellare, saltarellare, cantarellare, giocherellare, bucherellare, salterellare, canterellare |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |