Forma verbale |
Specificate è una forma del verbo specificare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di specificare. |
Informazioni di base |
La parola specificate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: spe-ci-fi-cà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con specificate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): 10) Noi forniamo: a) nave completamente attrezzata; b) attrezzature non direttamente specificate da Fakenature, previa apposita trattativa; c) tutti i materiali e le opere che si renderanno necessarie; d) la manodopera specializzata per la cantierizzazione; e) il supporto tecnico subacqueo e di superficie; f) collegamenti e logistica; g) la gestione di eventuali sub-appalti e contributi specialistici; h) assistenza sanitaria, alloggi, catering e la gestione di tutte le inevitabili rogne che potranno sorgere con gli egizi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per specificate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: specificare, specificata, specificati, specificato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: specie, spii, spiate, spia, spit, spie, spate, seccate, secca, secate, sete, sciite, scii, sciate, scia, scie, scat, siate, site, pecia, pecie, peccate, pecca, pece, pica, pite, paté, cica, fiat, fate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: specificante, specificaste. |
Parole contenute in "specificate" |
peci, specifica. Contenute all'inverso: eta, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "specificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: specificai/aiate, specificare/areate, specificazioni/azioniate, specificano/note, specificare/rete, specificava/vate, specificavi/vite. |
Usando "specificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = specificando; * tenti = specificanti; * tesse = specificasse; * tessi = specificassi; * teste = specificaste; * testi = specificasti; * temente = specificamente; * tessero = specificassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "specificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: specificano/onte, specificare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "specificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspecifica/tea, monospecifica/temono. |
Usando "specificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monospecifica = temono; temono * = monospecifica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "specificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: specifica/atea, specifici/atei, specifico/ateo, specificamente/temente, specificando/tendo, specificanti/tenti, specificasse/tesse, specificassero/tessero, specificassi/tessi, specificaste/teste, specificasti/testi. |
Usando "specificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: specificazioni * = azioniate; * note = specificano; * areate = specificare; * vite = specificavi; conte * = conspecifica; * azioniate = specificazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cifra non specificata, Specificare con esattezza, Il complemento di specificazione inglese espresso con 's, Sostanza che apporta specifiche sostanze nutritive in affiancamento ai pasti, Specie di limone con la scorza molto spessa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: specificassero, specificassi, specificassimo, specificaste, specificasti, specificata, specificatamente « specificate » specificati, specificativa, specificative, specificativi, specificativo, specificato, specificava |
Parole di undici lettere: specificano, specificare, specificata « specificate » specificati, specificato, specificava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigiudicate, malgiudicate, beneficate, trafficate, pacificate, riappacificate, rappacificate « specificate (etacificeps) » calcificate, decalcificate, ricalcificate, dolcificate, mercificate, edificate, riedificate |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |