Forma verbale |
Pacificate è una forma del verbo pacificare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di pacificare. |
Informazioni di base |
La parola pacificate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pacificate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Siate poveri, vivete da poveri, siate perfetti, non compiacetevi né di titoli né di vesti di onore, non dell'autorità personale né dell'autorità collettiva, amate coloro che vi odiano, astenetevi dalle parti, pacificate nel nome di Dio, non accettate uffici civili, non tiranneggiate le anime né vogliate governarle troppo, non fate culture artificiali di sacerdoti, pregate Dio di esser molti ma non temete di esser pochi; non crediate che vi abbisogni molta scienza umana, solo vi abbisogna molto rispetto per la ragione e molta fede nella Verità universale e inscindibile.» L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “O dolcissima Diana,” aveva detto Saint-Savin, “come debbono essere ora calme e pacificate le tue città e i tuoi villaggi, che non conoscono la guerra, chè i Seleniti vivono di una loro naturale felicità, ignari del peccato...” Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): In verità non sapeva neppure perché ci si fosse tanto fissata ma vi tornava costantemente. Insonne, sull'altissimo soffitto della palestra, Yui proiettava la figura tozza e sproporzionata mentre, per puro caso, trovava una fotografia incorniciata, la prendeva in mano, allentava i fermi sul retro, staccava la stampa che c'era nel mezzo. Soprattutto il momento successivo (quello in cui l'uomo portava la cornice all'altezza della faccia e la stanza, la strada, tutte le cose di cui traboccava il mondo fuori dalla finestra, gli apparivano d'un tratto seducenti e pacificate) Yui lo riavvolgeva decine di volte. La rasserenava profondamente immaginare quella scena. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pacificate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pacificare, pacificata, pacificati, pacificato, panificate, parificate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pacca, pacate, pace, paiate, paia, paté, pica, pite, acca, aiate, afte, cica, fiat, fate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pacificante, pacificaste. |
Parole con "pacificate" |
Finiscono con "pacificate": riappacificate, rappacificate. |
Parole contenute in "pacificate" |
paci, pacifica. Contenute all'inverso: cap, eta, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pacificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pacificai/aiate, pacificare/areate, pacificazioni/azioniate, pacificano/note, pacificare/rete, pacificava/vate, pacificavi/vite. |
Usando "pacificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = pacificando; * tenti = pacificanti; * tersi = pacificarsi; * tesse = pacificasse; * tessi = pacificassi; * teste = pacificaste; * testi = pacificasti; * temente = pacificamente; * tessero = pacificassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pacificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pacificano/onte, pacificare/erte. |
Usando "pacificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = pacificatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pacificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pacifica/atea, pacifici/atei, pacifico/ateo, pacificamente/temente, pacificando/tendo, pacificanti/tenti, pacificarsi/tersi, pacificasse/tesse, pacificassero/tessero, pacificassi/tessi, pacificaste/teste, pacificasti/testi. |
Usando "pacificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pacificatori * = torite; pacificazioni * = azioniate; * note = pacificano; * areate = pacificare; * vite = pacificavi; * torite = pacificatori; * azioniate = pacificazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mezzi bellici... pacificatori, Pacifiche e serene, Il paciere... del dibattito, Il Paci popolare trombettista e cantante, Quello di Pachino è di piccole dimensioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pacificasse, pacificassero, pacificassi, pacificassimo, pacificaste, pacificasti, pacificata « pacificate » pacificati, pacificato, pacificatore, pacificatori, pacificatrice, pacificatrici, pacificava |
Parole di dieci lettere: pacificano, pacificare, pacificata « pacificate » pacificati, pacificato, pacificava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impregiudicate, spregiudicate, aggiudicate, rigiudicate, malgiudicate, beneficate, trafficate « pacificate (etacificap) » riappacificate, rappacificate, specificate, calcificate, decalcificate, ricalcificate, dolcificate |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |