Forma verbale |
Spasimava è una forma del verbo spasimare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di spasimare. |
Informazioni di base |
La parola spasimava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: spa-si-mà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spasimava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Frattanto, ogni due minuti si dava a borbottare per l'assenza di Useppe, finché dichiarò corrucciato che non poteva aspettarlo di più. Si vedeva chiaro che il motivo più importante della sua venuta era stato di sorprendere il fratelluccio, e consegnargli la cioccolata americana; e ci s'arrabbiava sul serio e ne spasimava, per questo suo progetto sfumato. «Ritorno giù in piazza a vedere?» gli si offrì presto presto la piccinina, nella speranza di trattenerlo ancora. Il buon cuore di Luigi Pirandello (1937): Fu il buon cuore. La colpa fu proprio soltanto del buon cuore, all'ultimo momento, allorché la signora, con tutto quel suo bel seno di cera, da tenere esposto tra i merletti in vetrina, si trovò senza una goccia di latte da dare al bambino affamato, mentre di là la ragazza spasimava col petto gonfio, da cui il latte sprizzava come da due fontanelle. Si perdettero proprio per questo: per quel latte che sprizzava e per quella boccuccia di bimbo che voleva succhiare. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Da parecchio non andava al salotto dei Cassano. Ma non aveva neppure molta voglia di scrivere, di leggere. La casa trasudava umido, le antiche chiazze s'allargavano. Dagl'infissi sconnessi penetravano rivoli, bisognava continuamente asciugare. Mamãe non poteva più fare questo. Non poteva fare più nulla. Se ne stava a letto, in silenzio, facendo scorrere il rosario. Papài sedeva sulla sponda zitto, gramo, rugoso. Vovó spasimava per i dolori artritici: prendeva gocce di laudano, imbacuccata accanto al braciere d'ottone che andava alimentato di continuo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spasimava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spasimavi, spasimavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spaiava, spaia, spai, spam, spiava, spia, saia, paia, piva, asia, asma, amava. |
Parole con "spasimava" |
Iniziano con "spasimava": spasimavamo, spasimavano, spasimavate. |
Parole contenute in "spasimava" |
ava, sim, spa, sima, spasima. Contenute all'inverso: ami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spasimava" si può ottenere dalle seguenti coppie: spasimi/mimava, spasimai/iva, spasimano/nova, spasimasti/stiva. |
Usando "spasimava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crespa * = cresimava; * vano = spasimano; * vate = spasimate; * vanti = spasimanti; * vaste = spasimaste; * vasti = spasimasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spasimava" si può ottenere dalle seguenti coppie: spana/ansimava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spasimava" si può ottenere dalle seguenti coppie: crespa/cresimava. |
Usando "spasimava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cresimava * = crespa; spasimi * = mimava; * nova = spasimano; * stiva = spasimasti; * anoa = spasimavano; * atea = spasimavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "spasimava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spasima+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spasimavano per Penelope, Spasima per Musetta ne La bohème, Un velocissimo rapace più grande dello sparviero, Sono più grandi degli sparvieri, Quello del muratore è detto "sparviere". |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spasimassero, spasimassi, spasimassimo, spasimaste, spasimasti, spasimate, spasimato « spasimava » spasimavamo, spasimavano, spasimavate, spasimavi, spasimavo, spasimerà, spasimerai |
Parole di nove lettere: spasimare, spasimate, spasimato « spasimava » spasimavi, spasimavo, spasimerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): collimava, mimava, animava, rianimava, rimava, lacrimava, biasimava « spasimava (avamisaps) » immedesimava, cresimava, ansimava, approssimava, ultimava, intimava, stimava |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |