Forma verbale |
Approssimava è una forma del verbo approssimare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di approssimare. |
Informazioni di base |
La parola approssimava è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Era delicatamente arrossito come un bambino e le labbra stavano per emettere il primo suono, quando la voce ostile si ridestò dal fondo dell'animo e Filimore ebbe un tremito di sospensione. Gli parve allora di udire un passo precipitoso che saliva le scale, che si approssimava alla sala dove essi erano riuniti. Nessuno degli ufficiali, tutti tesi al loro comandante, se n'accorse, ma le orecchie di Filimore in tanti anni si erano addestrate a distinguere le minime voci della Fortezza. Piogge d'autunno di Umberto Fracchia (1925): A mezzodì il buon frate, rimescolando il brodo nero, gliene versava un ramaiolo pieno nella gavetta. Un dolce torpore lo difendeva dai caldi bagliori del meriggio, e la fine della giornata era rallegrata dai giochi di quei ragazzi. Il sonno scendeva poi riposante sui suoi occhi con le ombre della sera, e a notte alta, svegliandosi e ascoltando la canzone del rosignolo echeggiare tra i rami, pensava senza paura al nuovo giorno che già si approssimava. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): «È già settembre» sussurrò Yui contemplando il nero del cielo che si approssimava da oriente. Nagatsuki , il “mese delle lunghe notti”, come recitava il nome che gli era stato attribuito nell'antichità. E tuttavia ricordava di aver ripetuto quella formula uguale ogni mese, declinandola per novembre e dicembre. È già aprile, aveva detto, e poi è maggio e così via, nella conta dettagliata dei giorni, in partenza dall'11 marzo del 2011. Ogni settimana era stata una fatica, ogni mese semplicemente del tempo accumulato in soffitta, per un futuro utilizzo che chissà se mai sarebbe arrivato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per approssimava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: approssimata, approssimavi, approssimavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: approva, apposi, appi, apro, apriva, apri, apra, aroma, arsi, arsa, aria, armava, arma, arava, assi, asia, asma, amava, prosa, proava, prova, prima, priva, possa, posi, posava, posa, piva, rossa, rosi, rosa, roma, rimava, rima, riva, ossia, ossa, osava. |
Parole con "approssimava" |
Iniziano con "approssimava": approssimavamo, approssimavano, approssimavate. |
Parole contenute in "approssimava" |
app, ava, pro, sim, ossi, sima, rossi, prossima, approssima. Contenute all'inverso: ami, isso, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "approssimava" si può ottenere dalle seguenti coppie: approssimi/mimava, approssimai/iva, approssimano/nova, approssimasti/stiva. |
Usando "approssimava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = approssimano; * vate = approssimate; * vanti = approssimanti; * vaste = approssimaste; * vasti = approssimasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "approssimava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: approssimi * = mimava; * nova = approssimano; * stiva = approssimasti; * anoa = approssimavano; * atea = approssimavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "approssimava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: approssima+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un periodo di tempo approssimativo, Difetta nei calcoli approssimativi, La misura approssimativa d'una mano, Antico simbolo di cui si appropriò il nazismo, Lo sono tutti quelli che approvano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: approssimati, approssimativa, approssimativamente, approssimative, approssimativi, approssimativo, approssimato « approssimava » approssimavamo, approssimavano, approssimavate, approssimavi, approssimavo, approssimazione, approssimazioni |
Parole di dodici lettere: approssimate, approssimati, approssimato « approssimava » approssimavi, approssimavo, approssimerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimava, lacrimava, biasimava, spasimava, immedesimava, cresimava, ansimava « approssimava (avamissorppa) » ultimava, intimava, stimava, sovrastimava, disistimava, sottostimava, legittimava |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |