Forma verbale |
Spasimavano è una forma del verbo spasimare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di spasimare. |
Informazioni di base |
La parola spasimavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spasimavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Di tanto in tanto si premeva sulla bocca il fazzolettino di falsa batista ricamato da lei stessa, e tossiva, adagio adagio, chinando il capo; il vestito di lanetta le faceva delle pieghe sulle spalle magre. Non diceva nulla, stava a guardare i fuochi, col viso affilato e pallido, come stirato verso l'angolo della bocca, dove erano due pieghe dolorose, gli occhi spalancati e lucenti, quasi umidi. Soltanto la mano colla quale appoggiavasi alla spalliera della seggiola era un po' tremante e l'altra distesa lungo il fianco si apriva e chiudeva macchinalmente: delle mani scarne e bianche che spasimavano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spasimavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spasimavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spasimavo, spasimano, spasimo, spasmo, spaiava, spaiavo, spaiano, spaia, spai, spam, spano, spiavano, spiava, spiavo, spiano, spia, spino, spin, spio, saia, saio, sano, siano, sino, paiano, paia, paio, piano, pian, piva, pivo, pino, asia, asino, asma, amavano, amava, amavo, amano, imano, iman, ivano, ivan, mano. |
Parole contenute in "spasimavano" |
ano, ava, sim, spa, van, sima, vano, spasima, spasimava. Contenute all'inverso: ami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spasimavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spasimi/mimavano, spasimai/ivano, spasimasti/stivano, spasimavi/vivano, spasimavamo/mono. |
Usando "spasimavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crespa * = cresimavano; * note = spasimavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spasimavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spana/ansimavano. |
Usando "spasimavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = spasimavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spasimavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spasimava/anoa, spasimavate/note, crespa/cresimavano. |
Usando "spasimavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cresimavano * = crespa; spasimi * = mimavano; * stivano = spasimasti; * mono = spasimavamo. |
Sciarade e composizione |
"spasimavano" è formata da: spasima+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "spasimavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spasimava+ano, spasimava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli spasimanti delle dive, La fa spietata lo spasimante, Spasima per Musetta ne La bohème, Quello del muratore è detto "sparviere", È piccolo e sparuto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spasimassimo, spasimaste, spasimasti, spasimate, spasimato, spasimava, spasimavamo « spasimavano » spasimavate, spasimavi, spasimavo, spasimerà, spasimerai, spasimeranno, spasimerebbe |
Parole di undici lettere: spartizioni, spasimarono, spasimavamo « spasimavano » spasimavate, spasimeremo, spasimerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): collimavano, mimavano, animavano, rianimavano, rimavano, lacrimavano, biasimavano « spasimavano (onavamisaps) » immedesimavano, cresimavano, ansimavano, approssimavano, ultimavano, intimavano, stimavano |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |