Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiariti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiarita, schiarite, schiarito, schiarivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: chiariti, schiarii. Altri scarti con resto non consecutivo: sciai, scia, sciiti, scii, scari, scarti, scat, siti, sari, sarti, chiarii, chat, ciati, citi, cariti, cari, iati, iriti, irti, arti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: schiaristi, schiaritoi. |
Parole contenute in "schiariti" |
ari, chi, riti, chiari, schiarì, chiariti. Contenute all'inverso: ira, tir, tira, tirai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiariti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiarimenti/mentiti, schiarirà/rati, schiarire/reti, schiariremo/remoti, schiarivi/viti, schiarivo/voti. |
Usando "schiariti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maschia * = mariti; * ritinta = schianta; * ritinti = schianti; * ritinto = schianto; * tira = schiarirà; * tiro = schiarirò; * ritiriamo = schiariamo; * ritiriate = schiariate; * tirai = schiarirai; * tiranno = schiariranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schiariti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schivo/ovariti, schiarì/irriti, schiatta/attriti, schiarirà/arti, schiarire/erti, schiarirò/orti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schiariti" si può ottenere dalle seguenti coppie: raschia/ritira, rischia/ritiri, rischiari/tiri. |
Usando "schiariti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raschia = ritira; * rischia = ritiri; ritira * = raschia; ritiri * = rischia; tiri * = rischiari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiariti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schianta/ritinta, schianti/ritinti, schianto/ritinto, schiarì/ritiri, schiariamo/ritiriamo, schiariate/ritiriate. |
Usando "schiariti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * schiarì = ritiri; * schiariamo = ritiriamo; * schiariate = ritiriate; * reti = schiarire; * rati = schiarirà; * voti = schiarivo; * remoti = schiariremo; * turati = schiaritura; * urei = schiariture. |
Sciarade incatenate |
La parola "schiariti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiarì+riti, schiarì+chiariti. |