Verbo | |
Spalmare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è spalmato. Il gerundio è spalmando. Il participio presente è spalmante. Vedi: coniugazione del verbo spalmare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di spalmare (cospargere, spargere, stendere, applicare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spalmare è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spal-mà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spalmare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Sarà la nostra camera. Ho una visione di noi due, tra un anno, sdraiati a letto con la testa appoggiata sui cuscini del corredo, lui che legge la memoria conclusionale per l'udienza del giorno dopo mentre io risolvo il sudoku di ultimo livello. Andrò in bagno fingendo di volermi spalmare la crema e prenderò un sonnifero? Ne avrò ancora bisogno? Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): In questo modo discreto e composto, senza apparato e senza collera, per le baracche del Ka-Be si aggira ogni giorno la strage, e tocca questo o quello. Quando Schmulek è partito, mi ha lasciato cucchiaio e coltello; Walter e io abbiamo evitato di guardarci e siamo rimasti a lungo silenziosi. Poi Walter mi ha chiesto come posso conservare così a lungo la mia razione di pane, e mi ha spiegato che lui di solito taglia la sua per il lungo, in modo da avere fette più larghe su cui è più agevole spalmare la margarina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spalmare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spalcare, spallare, spalmate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: palmare, spalare. Altri scarti con resto non consecutivo: spala, spam, salma, salme, salare, sala, sale, samare, palme, pala, pale, pare, alare, amare, amar, lare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spalmarle. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: palmarès. |
Parole con "spalmare" |
Finiscono con "spalmare": rispalmare. |
Parole contenute in "spalmare" |
are, spa, alma, mare, palma, spalma, palmare. Contenute all'inverso: era, ram. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spalmare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spala/amare, spalla/lamare, spalmassi/massimare, spalmi/mimare, spalmai/ire, spalmata/tare, spalmatore/torere, spalmatura/turare. |
Usando "spalmare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = spalmata; * areate = spalmate; * areati = spalmati; * areato = spalmato; * rendo = spalmando; * evi = spalmarvi; * resse = spalmasse; * ressi = spalmassi; * reste = spalmaste; * resti = spalmasti; * retore = spalmatore; * retori = spalmatori; * ressero = spalmassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spalmare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spalmerà/areare, spalmata/atre, spalmato/otre. |
Usando "spalmare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = spalmata; * erte = spalmate; * erti = spalmati; * erto = spalmato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spalmare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spala/marea, spalma/area, spalmata/areata, spalmate/areate, spalmati/areati, spalmato/areato, spalmai/rei, spalmando/rendo, spalmasse/resse, spalmassero/ressero, spalmassi/ressi, spalmaste/reste, spalmasti/resti, spalmate/rete, spalmati/reti, spalmatore/retore, spalmatori/retori. |
Usando "spalmare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spalmi * = mimare; * lamare = spalla; spalmassi * = massimare; * mie = spalmarmi; * tiè = spalmarti; * vie = spalmarvi; * massimare = spalmassi; * torere = spalmatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "spalmare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spa+palmare, spalma+are, spalma+mare, spalma+palmare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spalmare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spam/lare, salme/par. |
Intrecciando le lettere di "spalmare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = spalmatrice. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spalmare - V. a. Ungere le navi, Stendere un pattume di sego, zolfo e pece sopra la carena di un bastimento. Colum. Palmare idest, Materias alligare. Alcuni vogliono sia da Palma, mano, perchè in questa operazione dello spalmare, le assi disgregate si riuniscono come palma a palma: altri dal georg. Palamizo, che vale appunto Spalmare. Dant. Rimpalmare. Petr. Canz. 17. 5. part. I. (C) Che giova dunque perchè tutta spalme La mia barchetta? Plut. Adr. Op. Mor. 5. 171. (M.) Fanno legni molto atti per commettere il corpo della nave, e gittano la pece, e ragia per ispalmarli. Segner. Pred. 27. 9. (Man.) Imparate que' tanti nomi della lor arte (de' marinari) certamente a mirarsi maravigliosa… di spalmar la carina, alleggerir la savorra.
2. E ass. Sassett. Lett. 375. (Man.) Il quale (generale dell'armata) sta qui con cinque galere, un galeone e una galeazza…, spalmando qui in questo rio di Coccino per andarsene alla bocca del Mar Rosso. 3. T. Con mistura qualsiasi dare una mano al corpo e coprirne la superficie. = Red. Ins. 59. (M.) Essendo il Sole in Granchio, pestava ben bene il bassilico, e con esso così pestato spalmava, alla grossezza di tre dita, un tegolo rovente. E Cons. 1. 44. Al che si aggiunga… che l'interna tunica degl'intestini è altamente impiastrata e spalmata di materia glutinosa e viscosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spalmandole, spalmandoli, spalmandolo, spalmano, spalmante, spalmanti, spalmarci « spalmare » spalmarla, spalmarle, spalmarli, spalmarlo, spalmarmi, spalmarono, spalmarsi |
Parole di otto lettere: spallone, spalloni, spalmano « spalmare » spalmata, spalmate, spalmati |
Lista Verbi: spalare, spalleggiare « spalmare » spanare, spannare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): battimare, legittimare, delegittimare, azzimare, calmare, palmare, impalmare « spalmare (eramlaps) » rispalmare, filmare, microfilmare, colmare, ricolmare, infiammare, disinfiammare |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |