Verbo | |
Ricolmare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ricolmato. Il gerundio è ricolmando. Il participio presente è ricolmante. Vedi: coniugazione del verbo ricolmare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ricolmare (ricoprire, riempire, inondare, colmare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ricolmare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricolmare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricolmare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricolmate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricolare. Altri scarti con resto non consecutivo: ricolme, ricola, rimare, rima, rime, roma, roar, rare, icore, iole, ilare, colme, colare, cola, comare, coma, come, core, care, lare. |
Parole contenute in "ricolmare" |
are, col, mare, colma, colmare, ricolma. Contenute all'inverso: era, ram. |
Incastri |
Si può ottenere da rimare e col (RIcolMARE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricolmare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricola/amare, ricolmassi/massimare, ricolmi/mimare, ricolmai/ire, ricolmata/tare. |
Usando "ricolmare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carico * = calmare; corico * = colmare; * areata = ricolmata; * areate = ricolmate; * areati = ricolmati; * areato = ricolmato; * rendo = ricolmando; * resse = ricolmasse; * ressi = ricolmassi; * reste = ricolmaste; * resti = ricolmasti; * ressero = ricolmassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricolmare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricolmerà/areare, ricolmata/atre, ricolmato/otre. |
Usando "ricolmare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ricolmata; * erte = ricolmate; * erti = ricolmati; * erto = ricolmato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricolmare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricola/marea, ricolma/area, ricolmata/areata, ricolmate/areate, ricolmati/areati, ricolmato/areato, ricolme/aree, ricolmai/rei, ricolmando/rendo, ricolmasse/resse, ricolmassero/ressero, ricolmassi/ressi, ricolmaste/reste, ricolmasti/resti, ricolmate/rete, ricolmati/reti. |
Usando "ricolmare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calmare * = carico; ricolmi * = mimare; ricolmassi * = massimare; * massimare = ricolmassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricolmare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricolma+are, ricolma+mare, ricolma+colmare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La ricollocazione del personale... in Inghilterra, Lo è il seme del ricino, Untuoso come il seme di ricino, Ricollegarsi alla rete, Meritevoli di ricompensa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ricolmare - V. a. Colmare di nuovo, e talora semplicemente Colmare. Cumulare, Accumulare, aurei. [Cont.] Bandi Fior. XLVIII. Dovrà l'impresario, pendente il tempo del mantenimento decennale, ricolmare e rifiorire gl'inghiarati, e rivedere e risarcire muri, ponti, spallette e parapetti, tanto de' ponti che sulla ripa d'Arno. = Sagg. nat. esp. 214. (C) Ricolmandosi tuttavia il vaso d'argento vivo.
2. Ricolmare le campagne, vale Alzarle, con introdurvi l'acque torbide dei fiumi, ad effetto che vi depongano. Grand. Relaz. Fucecch. 7. 146. (Man.) Obbligando i fiumi a salire sopra le campagne da ricolmarsi, necessariamente si viene a diminuire la loro pendenza. 3. Trasl. T. Ricolmare di grazie, Di doni, Di benedizioni. – Il cielo lo ricolmi d'ogni benedizione, D'ogni felicità. Badisi che non rammenti troppo il Combler de' Fr. Non bello nel seg. [Val.] Fortig. Ricciard. 29. 17. E quanto più si guardano fra loro, Tanto più si ricolman di martoro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricolma, ricolmai, ricolmammo, ricolmando, ricolmano, ricolmante, ricolmanti « ricolmare » ricolmarono, ricolmarsi, ricolmasse, ricolmassero, ricolmassi, ricolmassimo, ricolmaste |
Parole di nove lettere: ricollocò, ricolloco, ricolmano « ricolmare » ricolmata, ricolmate, ricolmati |
Lista Verbi: ricollegare, ricollocare « ricolmare » ricolorare, ricolorire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): palmare, impalmare, spalmare, rispalmare, filmare, microfilmare, colmare « ricolmare (eramlocir) » infiammare, disinfiammare, sfiammare, diaframmare, diagrammare, anagrammare, programmare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |