Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Foto taggate spalliere | ||
![]() Un caffè freddo, grazie! |
Informazioni di base |
La parola spalliere è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: spal-liè-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spalliere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Erano nella Villa Sciarra, già per metà disonorata dai fabricatori di case nuove; e passavano in un viale di lauri alti e snelli, tra due spalliere di rose. Il Santa Margherita, sporgendosi fuor dello sportello, vide un'altra carrozza, ferma sul piazzale, d'innanzi alla villa; e disse: ― Ci aspettano già. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Riconosciuta costei nell'anticamera, dove don Carmelo le dava spiegazioni, a modo suo, intorno a certi ritratti di antichi personaggi dei Lagomorto, appesi ai due lati della stanza sopra le cassapanche strette e lunghe con spalliere ornate dello stemma gentilizio rozzamente dipinto, il marchese aveva subito indovinato chi si trovava dalla zia. Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): In quella stanza muta tutto parlava ancora di Elena, la quale l'aveva piantata come aveva voltate le spalle nel ritratto: le copertine all'uncinetto che decoravano le spalliere venerande delle poltrone floscie; i fiori di carta, inalterabilmente petulanti, sugli stipi e sulle cantoniere senza pretese, senza stile, senza età e senza vernice; i vetri del balcone dipinti come una finestra di chiesa. — Ha le fate nelle mani quella ragazza! — soleva dire donn' Anna allorché passava in rivista le virtù della figlia dinanzi alle nuove conoscenze; e aggiungeva che le due ragazze erano pratiche altresì di tutti quei lavori più intimi e modesti che deve conoscere una buona madre di famiglia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spalliere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spalliera, stalliere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spalle, spali, spai, spie, spire, saliere, salire, sali, sale, sire, sere, palle, pali, pale, pare, pere, alle, alee, lire. |
Parole con "spalliere" |
Iniziano con "spalliere": spallieretta, spallierette. |
Finiscono con "spalliere": controspalliere. |
Parole contenute in "spalliere" |
ere, spa, palli. Contenute all'inverso: rei. |
Incastri |
Si può ottenere da sere e palli (SpalliERE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spalliere" si può ottenere dalle seguenti coppie: spalo/oliere, spallarm/armiere. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spalliere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiere = spallarm. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spalliere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spalle/ire, spire/alle, sire/palle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Seggiolone con spalliera, Bassa spalletta di cinta, Le gerle degli spalloni, L'hot che si spalma di senape, Si usa spalmandola. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spalliere - S. m. Colui che voga alla spalliera della galea, che da Franc. Barb. è detto Portolatto, quasi gr. Πρῶτος ἐλάτης. (C) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spalleggiavo, spalleggino, spalleggiò, spalleggio, spalletta, spallette, spalliera « spalliere » spallieretta, spallierette, spallierina, spallierine, spallina, spalline, spallona |
Parole di nove lettere: spalletta, spallette, spalliera « spalliere » spallucce, spalmammo, spalmando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risciogliere, prosciogliere, togliere, ritogliere, distogliere, mobiliere, fuciliere « spalliere (ereillaps) » controspalliere, coralliere, stalliere, cristalliere, gabelliere, baccelliere, uccelliere |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |