Verbo | |
Distogliere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è distolto. Il gerundio è distogliendo. Il participio presente è distogliente. Vedi: coniugazione del verbo distogliere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di distogliere (deviare, scostare, allontanare, spostare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola distogliere è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-stò-glie-re. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con distogliere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Non li persi di vista e mi ci volle poco a capire che soprattutto Marcello – Marcello che piaceva a tutte – pareva non essere affatto arrabbiato per la storia del trincetto. Anzi. In pochi secondi fu del tutto catturato dal corpo flessuoso ed elegante di Lila, dal suo viso anomalo per il rione e forse per tutta la città di Napoli. La guardò senza mai distogliere lo sguardo, come se avesse perso quel poco di cervello che aveva. Le tenne gli occhi addosso anche quando la musica finì. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Attese qualche secondo e visto che l'amichevole richiamo non serviva a distogliere Popolini dalle sue profonde elucubrazioni, abbassò il capo, quasi a riordinar le idee, ed esclamò con voce profonda: — Io ho un'amante! - Rialzò gli occhi. L'altro continuava imperturbabile il suo lavoro. Allora fece un passo innanzi e a voce più alta riprese: — Io ho un'amante! — Lo so! — disse Ardito e gonfiò le gote per l'impazienza. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Io, senza distogliere la fronte dalla mappa distesa, su cui andavo tracciando dei segni con un pezzo di carbone, le risposi che studiavo i miei itinerari; giacché, affermai convinto, l'epoca di esplorare il mondo ormai s'avvicinava, per me: intendevo partire, al più tardi, l'anno prossimo: o in compagnia di mio padre, o, altrimenti, anche solo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distogliere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distoglierà, distoglierò, distogliete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disti, ditole, dito, diti, dite, dioli, digli, dire, doglie, dogi, doge, dolere, isoli, isole, iter, ioli, iole, stole, store, stie, soglie, sogli, soli, solere, sole, soie, sire, sere, oliere, lire. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: distoglierei. |
Parole con "distogliere" |
Iniziano con "distogliere": distoglierebbe, distoglierebbero, distoglierei, distoglieremmo, distoglieremo, distogliereste, distoglieresti, distoglierete. |
Parole contenute in "distogliere" |
ere, gli, sto, glie, disto, togli, toglie, distogli, togliere, distoglie. Contenute all'inverso: rei. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha DISTOGLIERestE. |
Lucchetti |
Usando "distogliere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = distogliete; * rendo = distogliendo; * evi = distogliervi; * resse = distogliesse; * ressi = distogliessi; * reste = distoglieste; * resti = distogliesti; * ressero = distogliessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "distogliere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = distogliete; * errai = distoglierai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "distogliere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = distoglierai; * mie = distogliermi; * tiè = distoglierti; * vie = distogliervi; * remore = distoglieremo. |
Sciarade e composizione |
"distogliere" è formata da: distogli+ere. |
Sciarade incatenate |
La parola "distogliere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disto+togliere, distogli+togliere, distoglie+ere, distoglie+togliere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Distoglie dallo studio i ragazzi, Priva di distinzione, In modo distinto e decoroso, Il club che ha per distintivo una ruota a sei raggi, I distintivi delle Armi sul bavero dei militari. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Distogliere - e per sinc. DISTORRE. V. a. Rimuovere dal proponimento, Stôrre. Lat. De-tollo. Detolerit trovasi per Detulerit. Bern. Orl. 2. 13. 26. (C) Nè cosa è che da questo lo distoglia. Tac. Dav. Stor. 3. 313. Fece a Valente accoglienza, e lo distolse dall'entrare senza fondamento ne' Nerbonesi, come anche ne lo distolse il vedere gli altri alienati. Varch. Stor. 9. Nè fu alcuno, il quale… ardisse tentare, se non di spegnere, almeno d'ammorzare in qualche parte l'ira sua, e distorlo da quell'impresa. Alam. Gir. 12. 22. Ma da poi che il preterito non vale Forza umana a distor, nè ingegno od arte, Soffrir convien.
T. Col Di e l'Inf. Fu distolto di fare, d'andare, e sim., può essere meno che Dal, dire sempl. dilazione; giacchè Distulit vale Differì. 2. [M.F.] † Distôrre un obbligo, ecc. Cancellarlo, Tôrlo via. Cecchi, L. M. I. 342…. cinquanta si dierono Al venditore, e si distolse l'obbligo Della casa. 3. T. Non solo da atti, da fatti, ma anco da pensieri e da propositi. A distogliere gli uomini dalla loro volontà, non conviene pigliarli di fronte. 4. Rimuovere una cosa da un luogo per trasportarla in un altro. Car. En. 4. (M.) E che l'occulto Suo bersaglio era sol con questo avviso Distor d'Italia il destinato impero, E trasportarlo in Libia. 5. [G.M.] Rifl. Deporre il pensiero, Mutar proponimento. Voleva fare una gita nell'alta Italia, ma poi se ne distolse. 6. N. pass. Scostarsi, Ritrarsi, Allontanarsi. Ar. Fur. (M.) A guisa d'orso, Che del mel non sì tosto si distolga. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distogliendo, distogliente, distoglienti, distoglierà, distoglierai, distoglieranno, distoglierci « distogliere » distoglierebbe, distoglierebbero, distoglierei, distoglieremmo, distoglieremo, distogliereste, distoglieresti |
Parole di undici lettere: distogliamo, distogliate, distoglierà « distogliere » distoglierò, distogliete, distoglieva |
Lista Verbi: distillare, distinguere « distogliere » distorcere, distribuire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scogliere, sciogliere, disciogliere, risciogliere, prosciogliere, togliere, ritogliere « distogliere (ereilgotsid) » mobiliere, fuciliere, spalliere, controspalliere, coralliere, stalliere, cristalliere |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |