Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «baccelliere», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Baccelliere

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola baccelliere è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ll. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per baccelliere
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: baccellieri.
Con il cambio di doppia si ha: battelliere.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: baci, balli, balle, balie, balì, balere, baie, bare, belli, belle, beli, bere, acre, alle, alee, celle, celie, celi, celere, cere, ellere, elle, elie, elee, lire.
Parole contenute in "baccelliere"
ere, celli, baccelli. Contenute all'inverso: cab, rei, lecca.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baccelliere" si può ottenere dalle seguenti coppie: bau/uccelliere.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baccelliere" si può ottenere dalle seguenti coppie: baccellino/onere.
Sciarade e composizione
"baccelliere" è formata da: baccelli+ere.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si sgranano dai baccelli, Legumi di cui si mangia anche il baccello, Un frutto con bacche rosse a grappoletti, Bacchetta di vimini, Il grido delle Baccanti.

Definizioni da Dizionari Storici

Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847
Baccelliere - s. m. Bachelier. Giovane gentiluomo o scudiere che faceva il primo passo nella profession dell'armi e della cavalleria, ricevendo il cingolo militare. Il titolo di baccelliere era maggiore di quello di scudiere ed inferiore a quello di banderese; inoltre non aveva insegna propria, ma portava lo scudo bianco ed un pennone a strisce in luogo di bandiera. Il baccelliere, dopo alcun bel fatto d'arme, veniva creato cavaliere. Secondo Remigio Fiorentino questa voce venne dai nostri scrittori antichi adoperata per uomo segnalato e famoso in guerra. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: baccellata, baccellate, baccellati, baccellato, baccellatura, baccellature, baccelli « baccelliere » baccellieri, baccellini, baccellino, baccello, baccellona, baccellone, baccelloni
Parole di undici lettere: azzurriccia, azzurriccio, babiloniche « baccelliere » baccellieri, bacchettano, bacchettare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fuciliere, spalliere, controspalliere, coralliere, stalliere, cristalliere, gabelliere « baccelliere (ereilleccab) » uccelliere, cancelliere, grancancelliere, cordelliere, offelliere, gioielliere, cammelliere
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAC, finiscono con E

Commenti sulla voce «baccelliere» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze