Forma verbale |
Spaccate è una forma del verbo spaccare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spaccare. |
Forma di un Aggettivo |
"spaccate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo spaccato. |
Informazioni di base |
La parola spaccate è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: spac-cà-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spaccate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Io mi fermai, lui continuava a batter gli occhi; il cane urlava e strappava il filo. Il ragazzo era scalzo, aveva una crosta sotto l'occhio, le spalle ossute e non muoveva la gamba. D'improvviso mi ricordai quante volte avevo avuto i geloni, le croste sulle ginocchia, le labbra spaccate. Mi ricordai che mettevo gli zoccoli soltanto d'inverno. Mi ricordai come la mamma Virgilia strappava la pelle ai conigli dopo averli sventrati. Mossi la mano e feci un cenno. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Guarda» dice la madre al bambino che tossisce, annaspa come una rana all'asciutto, continua a scartavetrarsi la lingua sulle labbra spaccate, «ta pifkna panienka gra na skrzypcach», quella bella signorina suona il violino. «Ci darete un concerto, vero, quando arriviamo?» «Sicuro» risponde Irka, «oczywiscie», e per fortuna c'è poca luce. Carthago di Franco Forte (2009): Quando si risvegliò non sapeva quanto tempo fosse trascorso. Il sole era alto nel cielo, e quando si passò la lingua sulle labbra trasecolò per il dolore: dovevano essersi spaccate in più punti. Quando avvertì un suono stridulo alle sue spalle si girò di scatto, immaginando che qualche animale si fosse avvicinato fiutando l'odore del sangue. Individuò subito le due grosse volpi con i denti appuntiti e lo sguardo pieno di sospetto, ma si rese conto che non erano interessate a lei: stavano banchettando con ciò che restava del suo povero cavallo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spaccate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smaccate, spaccare, spaccata, spaccati, spaccato, spalcate, spiccate, staccate. Con il cambio di doppia si ha: spallate, spannate, spazzate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spate, sacca, scat, pacate, pace, paté. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spaccante, spaccaste, spacciate. |
Parole contenute in "spaccate" |
spa, acca, pacca, spacca. Contenute all'inverso: cap, eta, tac, tacca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spaccate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spacci/acciaccate, spadista/distaccate, spala/laccate, sparito/ritoccate, spato/toccate, spaccai/aiate, spaccare/areate, spaccarmi/armiate, spaccalegna/legnate, spaccamenti/mentite, spaccano/note, spaccare/rete, spaccava/vate, spaccavi/vite. |
Usando "spaccate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cispa * = ciccate; * tendo = spaccando; * tenti = spaccanti; * tersi = spaccarsi; * tesse = spaccasse; * tessi = spaccassi; * teste = spaccaste; * testi = spaccasti; * tessero = spaccassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spaccate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spicca/acciaccate, spaccerà/areate, spaccia/aiate, spaccano/onte, spaccare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spaccate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spacca/atea, spacci/atei, spacco/ateo, spaccando/tendo, spaccanti/tenti, spaccarsi/tersi, spaccasse/tesse, spaccassero/tessero, spaccassi/tessi, spaccaste/teste, spaccasti/testi. |
Usando "spaccate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spaccai * = aiate; ciccate * = cispa; * toccate = spato; spaccare * = areate; spaccatura * = turate; spaccarmi * = armiate; * ritoccate = sparito; * note = spaccano; * areate = spaccare; * vite = spaccavi; * armiate = spaccarmi; spaccatimpani * = timpanite; spacci * = acciaccate; * uree = spaccature; * mentite = spaccamenti; * timpanite = spaccatimpani. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spaccate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scat/pace. |
Intrecciando le lettere di "spaccate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = spacciante; * iva = spacciavate; * cori = scorpacciate; * rimi = sprimacciate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo spaccato del progetto, Per il muro ci fu una spaccatura (ma non è Berlino), Il pignolo vorrebbe spaccarlo in quattro, Spaccano in quattro un capello, Si allena... spaccando mattoni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spaccassero, spaccassi, spaccassimo, spaccaste, spaccasti, spaccata, spaccatamente « spaccate » spaccati, spaccatimpani, spaccato, spaccatura, spaccature, spaccatutto, spaccava |
Parole di otto lettere: spaccano, spaccare, spaccata « spaccate » spaccati, spaccato, spaccava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vigliaccate, laccate, placcate, ammaccate, smaccate, almanaccate, impaccate « spaccate (etaccaps) » baraccate, sbaraccate, braccate, seraccate, attraccate, insaccate, intaccate |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |