Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per staccate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smaccate, spaccate, staccare, staccata, staccati, staccato, stancate, steccate, stoccate, stuccate. Con il cambio di doppia si ha: stallate, stappate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: state, sacca, scat, tace, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: staccante, staccaste. |
Parole con "staccate" |
Finiscono con "staccate": distaccate, ridistaccate. |
Parole contenute in "staccate" |
sta, tac, acca, tacca, stacca. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "staccate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stasera/seraccate, stato/toccate, stava/vaccate, staccai/aiate, staccare/areate, staccarmi/armiate, staccano/note, staccare/rete, staccava/vate, staccavi/vite. |
Usando "staccate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridistacca * = ridite; cista * = ciccate; lesta * = leccate; pesta * = peccate; pista * = piccate; sesta * = seccate; tosta * = toccate; vasta * = vaccate; scosta * = scoccate; impasta * = impaccate; scrosta * = scroccate; * tendo = staccando; * tenti = staccanti; * tersi = staccarsi; * tesse = staccasse; * tessi = staccassi; * teste = staccaste; * testi = staccasti; dissesta * = disseccate; * tessero = staccassero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "staccate" si può ottenere dalle seguenti coppie: staccano/onte, staccare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "staccate" si può ottenere dalle seguenti coppie: distacca/tedi, ridistacca/teridi. |
Usando "staccate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridistacca = teridi; tedi * = distacca; teridi * = ridistacca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "staccate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stacca/atea, stacco/ateo, staccando/tendo, staccanti/tenti, staccarsi/tersi, staccasse/tesse, staccassero/tessero, staccassi/tessi, staccaste/teste, staccasti/testi. |
Usando "staccate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: staccai * = aiate; ciccate * = cista; leccate * = lesta; peccate * = pesta; piccate * = pista; seccate * = sesta; * toccate = stato; toccate * = tosta; staccare * = areate; scoccate * = scosta; staccarmi * = armiate; scroccate * = scrosta; disseccate * = dissesta; dite * = distacca; * note = staccano; * areate = staccare; * vite = staccavi; * armiate = staccarmi; ridite * = ridistacca. |
Intarsi e sciarade alterne |
"staccate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scat/tace. |
Intrecciando le lettere di "staccate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ei = setacciate; din * = distaccante; diva * = distaccavate; * albe = saltabeccate; * riva = stracciavate. |