Forma verbale |
Sospettassi è una forma del verbo sospettare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sospettare. |
Informazioni di base |
La parola sospettassi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sospettassi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Salvatore sapeva evidentemente più cose di quanto non sospettassi. Non investigai oltre, e portai il cibo a Guglielmo. Mangiammo, e io mi ritirai nella mia cella. O almeno, finsi. Volevo trovare ancora Ubertino, e di soppiatto rientrai in chiesa. Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Io non posso sospettare di nessuno, perché, se sospettassi d'uno di voi, lo manderei via. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sospettassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sospettasse, sospettasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sospettai, sospetti, sospesi, sostassi, sostai, sosta, sosti, sopì, spettai, spetti, spessi, spesi, spassi, spai, setta, setti, seta, sessi, stasi, stai, sassi, osei, osta, osti, osassi, osai, ossi, optassi, optai, opta, opti, oasi, petti, petasi, peti, pesi, passi, pass, etti, essi, tasi. |
Parole con "sospettassi" |
Iniziano con "sospettassi": sospettassimo. |
Parole contenute in "sospettassi" |
pet, sos, assi, tassi, spetta, sospetta, spettassi. Contenute all'inverso: atte, issa. |
Incastri |
Si può ottenere da sostassi e pet (SOSpetTASSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sospettassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospettai/issi, sospettare/ressi, sospettaste/stessi, sospettata/tassi, sospettate/tessi, sospettato/tossi, sospettavi/vissi, sospettaste/tesi, sospettasti/tisi. |
Usando "sospettassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = rispettassi; * site = sospettaste; * siti = sospettasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sospettassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospettaste/site, sospettasti/siti, riso/rispettassi. |
Usando "sospettassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = sospettare; * tessi = sospettate; * tossi = sospettato; * vissi = sospettavi; * stessi = sospettaste; * tisi = sospettasti; * eroi = sospettassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sospettassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+spettassi, sospetta+assi, sospetta+tassi, sospetta+spettassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non avere la coscienza tranquilla e sospettare sempre di tutto sapendo di essere in colpa (modo di dire), Sospettati di diffondere la lebbra, Può scagionare il sospettato, In Inghilterra indaga sui casi di morte sospetta, Tiene il cuore sospeso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sospettano, sospettante, sospettanti, sospettare, sospettarono, sospettasse, sospettassero « sospettassi » sospettassimo, sospettaste, sospettasti, sospettata, sospettate, sospettati, sospettato |
Parole di undici lettere: sospettante, sospettanti, sospettasse « sospettassi » sospettaste, sospettasti, sospetterai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smanettassi, piroettassi, zampettassi, spettassi, aspettassi, rispettassi, prospettassi « sospettassi (issattepsos) » quadrettassi, affrettassi, riaffrettassi, assettassi, riassettassi, rassettassi, architettassi |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |