Forma verbale |
Sospettante è una forma del verbo sospettare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di sospettare. |
Informazioni di base |
La parola sospettante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sospettante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sospettanti, sospettaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sospettate. Altri scarti con resto non consecutivo: sospette, sostante, sostate, sosta, soste, sopente, sottane, spettate, spente, spate, settate, setta, sette, seta, sete, sente, stante, state, sante, sane, osta, oste, osante, osate, open, optante, optate, opta, ottante, onte, pente, pene, pane, paté, ente, tane, tate. |
Parole contenute in "sospettante" |
pet, sos, tan, ante, tante, spetta, sospetta, spettante. Contenute all'inverso: atte, etna, natte. |
Incastri |
Si può ottenere da sostante e pet (SOSpetTANTE); da sospette e tan (SOSPETtanTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sospettante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospettamente/mentente, sospettasti/stinte, sospettata/tante, sospettati/tinte, sospettato/tonte, sospettavi/vinte, sospettando/dote. |
Usando "sospettante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = rispettante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sospettante" si può ottenere dalle seguenti coppie: riso/rispettante. |
Usando "sospettante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = sospettati; * tonte = sospettato; * vinte = sospettavi; * dote = sospettando; * stinte = sospettasti; * mentente = sospettamente. |
Sciarade incatenate |
La parola "sospettante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+spettante, sospetta+ante, sospetta+tante, sospetta+spettante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non avere la coscienza tranquilla e sospettare sempre di tutto sapendo di essere in colpa (modo di dire), Lasciano in sospeso il lettore, Una guida per treni sospesi, Si fa in casa dei sospettati, Dimostra che un sospettato era altrove. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sospettante - Part. pres. di SOSPETTARE. Che sospetta. Suspicans, aureo Dav. Scism. 73. (M.) Guglielmo principe di Cleves, occulto eretico, e sospettante non Cesare gli togliesse lo Stato. Tac. Dav. Ann. 1. 2. Nè tale stato dispiaceva ai vassalli, sospettanti dell'imperio, del senato, del popolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sospettabili, sospettabilità, sospettai, sospettamente, sospettammo, sospettando, sospettano « sospettante » sospettanti, sospettare, sospettarono, sospettasse, sospettassero, sospettassi, sospettassimo |
Parole di undici lettere: sospensorio, sospettammo, sospettando « sospettante » sospettanti, sospettasse, sospettassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zampettante, zappettante, spettante, aspettante, riaspettante, rispettante, prospettante « sospettante (etnattepsos) » quadrettante, affrettante, riaffrettante, altrettante, resettante, assettante, riassettante |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |