Forma verbale |
Smontano è una forma del verbo smontare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di smontare. |
Informazioni di base |
La parola smontano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smontano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Erano piccoli accampamenti formati da tende di pelle di guanaco, quadrate, lunghe quattro metri su due di altezza, sostenute da pali incrociati e che si montano e si smontano in pochi minuti, luride e puzzolenti quanto si può immaginare, essendo la pulizia del tutto ignota ai loro abitanti. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Anche lui, come Demetrio Pianelli, come Paolino delle Cascine, era un'anima in pena per grazia di una donna, perché questi benedetti uomini, grandi e grossi, che sembrano a vederli i padroni del mondo, basta toccarli con un dito sul cuore e si smontano come le macchinette. La Storia di Elsa Morante (1974): «Come vedi…» rispose alla sua domanda Decimo, impegnato tuttavia nel suo lavoro con una applicazione quasi cupa. Decimo era novizio, appena arrivato nella banda, e per questo non s'era ancora conquistato le scarpe. Non conosceva neppure l'uso delle armi, e Asso gli andava insegnando come si smontano i mitragliatori Breda, e si svitano gli otturatori dei fucili, eccetera. Le nuove armi appena predate (in tutto, una diecina di pezzi) erano di provenienza italiana, cadute in mano dei tedeschi dopo lo sbandamento dell'esercito nazionale. E Nino manifestava un certo disprezzo per le armi italiane (roba scaduta, a suo dire, e di scarto). Ma per lui, a ogni modo, maneggiare le armi era sempre un avvenimento appassionato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smontano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scontano, smontato, smontavo, smontino, smottano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: montano. Altri scarti con resto non consecutivo: smonto, sonno, sono, stano, sano, monto, mono, mota, moto, mano, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smontando. |
Parole con "smontano" |
Finiscono con "smontano": cismontano. |
Parole contenute in "smontano" |
ano, tan, onta, monta, ontano, smonta, montano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smontano" si può ottenere dalle seguenti coppie: smonti/titano, smonto/totano, smontamento/mentono, smontati/tino, smontato/tono, smontatori/torino, smontatura/turano, smontava/vano, smontavi/vino. |
Usando "smontano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosmo * = contano; * nota = smontata; * note = smontate; * noti = smontati; * noto = smontato; * nova = smontava; * odo = smontando; * nobile = smontabile; * nobili = smontabili; * notori = smontatori; * nobilita = smontabilità; ultras * = ultramontano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smontano" si può ottenere dalle seguenti coppie: smontavo/ovattano, smonto/ottano. |
Usando "smontano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = smontata; * onte = smontate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smontano" si può ottenere dalle seguenti coppie: smonta/anoa, smontabile/nobile, smontabili/nobili, smontabilità/nobilita, smontai/noi, smontata/nota, smontate/note, smontati/noti, smontato/noto, smontatori/notori, smontava/nova. |
Usando "smontano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = smontati; * tono = smontato; * vino = smontavi; * torino = smontatori; * mentono = smontamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "smontano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smonta+ano, smonta+ontano, smonta+montano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"smontano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/monto. |
Intrecciando le lettere di "smontano" (*) con un'altra parola si può ottenere: apro * = aspromontano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Smontare la valigia, Smontata, venuta giù, Le smonta lo sfasciacarrozze, Nella giacca dello smoking sono di raso, Lo oscura lo smog. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smontaggi, smontaggio, smontai, smontamenti, smontamento, smontammo, smontando « smontano » smontante, smontare, smontarono, smontasse, smontassero, smontassi, smontassimo |
Parole di otto lettere: smoccolò, smoccolo, smollare « smontano » smontare, smontata, smontate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ultramontano, submontano, pedemontano, rimontano, ammontano, aspromontano, sormontano « smontano (onatnoms) » cismontano, affrontano, riaffrontano, raffrontano, confrontano, riconfrontano, improntano |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SMO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |