Forma verbale |
Ammontano è una forma del verbo ammontare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ammontare. |
Informazioni di base |
La parola ammontano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: am-món-ta-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammontano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): A quante migliaia ammontano quei piccoli uomini dell'estremo nord? È impossibile saperlo poiché si trovano delle tribù sperdute a tale distanza dalle terre note da non poter farsene un'idea. Ne furono scoperte talune perfino al di là dell'80° e può darsi che altre se ne trovino anche nelle vicinanze del Polo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammontano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammantano, ammontato, ammontavo, ammontino. Con il cambio di doppia si ha: allontano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammonto, amano, anta, anno, monto, mono, mota, moto, mano, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ammontando. |
Parole contenute in "ammontano" |
ano, tan, onta, monta, ontano, ammonta, montano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammontano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonti/titano, ammonto/totano, ammontato/tono, ammontava/vano, ammontavi/vino. |
Usando "ammontano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alleammo * = allentano; * note = ammontate; * noto = ammontato; * nova = ammontava; * odo = ammontando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammontano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammontavo/ovattano, ammonto/ottano. |
Usando "ammontano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = ammontate; rima * = rimontano; trama * = tramontano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammontano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonta/anoa, ammontai/noi, ammontate/note, ammontato/noto, ammontava/nova. |
Usando "ammontano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allentano * = alleammo; * tono = ammontato; * vino = ammontavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammontano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammonta+ano, ammonta+ontano, ammonta+montano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ammontare delle vendite di un'azienda, Si mostra al calciatore già ammonito, Il terrificante dio degli Ammoniti dalla testa di toro, Così è la persona ammodo, Tale è la legna ammucchiata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammonizioni, ammonizzazione, ammonizzazioni, ammonta, ammontai, ammontammo, ammontando « ammontano » ammontante, ammontare, ammontarono, ammontasse, ammontassero, ammontassi, ammontassimo |
Parole di nove lettere: ammonissi, ammoniste, ammonisti « ammontano » ammontare, ammontate, ammontato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): montano, tramontano, oltramontano, ultramontano, submontano, pedemontano, rimontano « ammontano (onatnomma) » aspromontano, sormontano, smontano, cismontano, affrontano, riaffrontano, raffrontano |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |