Forma verbale |
Smetto è una forma del verbo smettere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di smettere. |
Informazioni di base |
La parola smetto è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: smét-to. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smetto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Appena li vedo mi dico, va bene, li sfoglio un po', non più di mezz'ora e poi vado a fare qualcosa di più serio e importante. Invece ogni volta non mi stacco fino a che non ho letto l'ultima parola. Mi rattristo per la vita infelice della principessa di Monaco, mi indigno per gli amori proletari di sua sorella, palpito per qualsiasi notizia strappacuore che mi venga raccontata con abbondanza di particolari. E poi le lettere! Non smetto di strabiliarmi per quello che la gente ha il coraggio di scrivere! Non sono una vecchia bacchettona, almeno non credo di esserlo, tuttavia non ti nego che certe libertà mi lasciano piuttosto perplessa. Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): — Il giorno delle corse al Campo di Marte, ecco il tempo ed il luogo. Tu non vi eri, tu che preferisci i tuoi eterni libri... — Se divaghi sempre, non ti ascolto più. — Devi ascoltarmi; questo segreto mi soffoca, mi uccide... — Ricominci? — Smetto, smetto. Dunque alle corse stavamo in prima fila sulla tribuna: Viene Paolo Lovato e ci presenta un bel giovane, Roberto Montefranco. Soliti saluti e complimenti vaghi, essi trovano i posti e siedono alle nostre spalle, scambiano qualche parola, sino a che s'ode il segnale della partenza dei cavalli. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Forse mi sono allenata tutti questi anni a non fare nulla, per poter riuscire in questa cosa. Quale cosa? Non lo so, non lo so, sto cominciando a delirare, smetto. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smetto |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emetto, ometto, saetto, smetta, smette, smetti, spetto, svetto, umetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: emetta, emette, emetti, ometta, omette, ometti, umetta, umetti. Con il cambio di doppia si ha: smesso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: metto, setto. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: set. |
Parole con "smetto" |
Iniziano con "smetto": smettono. |
Finiscono con "smetto": dismetto, prismetto, trasmetto, ritrasmetto, teletrasmetto, radiotrasmetto. |
Contengono "smetto": dismettono, trasmettono, ritrasmettono, radiotrasmettono. |
»» Vedi parole che contengono smetto per la lista completa |
Parole contenute in "smetto" |
etto, metto. |
Incastri |
Inserito nella parola dino dà DIsmettoNO. |
Inserendo al suo interno che si ha ScheMETTO; con otto si ha SottoMETTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: smini/inietto, sms/setto. |
Usando "smetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risme * = ritto; ras * = rametto; * totano = smettano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "smetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritto * = risme; * inietto = smini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "smetto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = smentito; * anta = smanettato; * anna = smanettona; * anni = smanettoni; * ottono = sottomettono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si smettono in primavera, Smetti d'averla proprio quando te la fai, La... pasta dello smidollato, Aiutano chi vuol smettere di fumare, Sottili e smilzi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smettevi, smettevo, smetti, smettiamo, smettiamola, smettiate, smettila « smetto » smettono, smezzante, smezzanti, smezzare, smezzata, smezzate, smezzati |
Parole di sei lettere: smetta, smette, smetti « smetto » smilza, smilze, smilzi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comprometto, intrometto, estrometto, tometto, sottometto, permetto, vermetto « smetto (ottems) » trasmetto, teletrasmetto, ritrasmetto, radiotrasmetto, dismetto, prismetto, umetto |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SME, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |