Forma verbale |
Smettevo è una forma del verbo smettere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di smettere. |
Informazioni di base |
La parola smettevo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smettevo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Sì, ma quella delle rondini è un'altra storia. Avevano fatto il nido nella casa in Maremma, io mi annoiavo alla grandissima e quando l'ho scoperto non smettevo di guardarlo. Come adesso. Boh, avrò avuto forse dieci anni. Troppo grande per andare a raccontare in giro di aver fatto amicizia con le rondini…» Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): La sera del primo giorno mio marito tentò ancora di andare in paese per comprare i giornali, ma tornò indietro mortificato: non si poteva camminare. Per fortuna, nella sua prima gita, era riuscito ad avere alcuni libri, ed io non smettevo di leggere, quasi nascondendomi fra le pagine per nascondere il mio pensiero. Il mio pensiero continuo era questo: «Perché non dico a mio marito che Gabriele mi ha fermato e vuole un colloquio da me? Che ha da comunicarmi, quel disgraziato, che io già non sappia? Lui stesso lo ha detto.» Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Quando smettevo di fingere tutto tornava a posto, la realtà acquisiva una nuova dimensione, diveniva complessa, i colori si facevano più vivi, i contorni delle cose più nitidi, e io sentivo di far parte di tutto questo. Aderivo alla vita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smettevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emettevo, omettevo, smetterò, smetteva, smettevi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: emetteva, emettevi, ometteva, omettevi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mettevo. Altri scarti con resto non consecutivo: smetto, sette, setto, sete, metto, meteo, mete, etto. |
Parole con "smettevo" |
Finiscono con "smettevo": dismettevo, trasmettevo, ritrasmettevo. |
Parole contenute in "smettevo" |
evo, mette, smette, mettevo. Contenute all'inverso: ove, vette. |
Incastri |
Inserendo al suo interno otto si ha SottoMETTEVO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smettevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: smetterò/rovo, smettesti/stivo. |
Usando "smettevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dismette * = divo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "smettevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divo * = dismette; * rovo = smetterò; * stivo = smettesti; * ateo = smettevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "smettevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smette+evo, smette+mettevo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Smetti d'averla proprio quando te la fai, Edoardo, protagonista di Smetto quando voglio, Le comodità degli smidollati, Manca allo smidollato, La si fa se si smette. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smettesti, smettete, smetteva, smettevamo, smettevano, smettevate, smettevi « smettevo » smetti, smettiamo, smettiamola, smettiate, smettila, smetto, smettono |
Parole di otto lettere: smettete, smetteva, smettevi « smettevo » smettila, smettono, smezzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): manomettevo, promettevo, ripromettevo, compromettevo, estromettevo, sottomettevo, permettevo « smettevo (ovettems) » trasmettevo, ritrasmettevo, dismettevo, annettevo, connettevo, sconnettevo, incutevo |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SME, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |