Forma verbale |
Ometto è una forma del verbo omettere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di omettere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ometto è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: o-mét-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ometto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Rientrò nella cucina di zio Bakis prima che i giovanotti fossero tornati dalla messa. Gli agnelli erano cotti e la lor crosta rossa e screpolata luceva di grasso, alla tenue luce del fuoco ridotto in brage. L'ubbriaco dormiva sempre, e nella calda penombra, tra i fumi dell'arrosto l'ometto vigilava un po' ansioso sembrandogli di sentir rumori nell'interno della casa. La Storia di Elsa Morante (1974): La povera testa intontita di Ida seguitava a ragionare: se gli dico che anche il pupo si chiama come lui Giuseppe, è più facile che me lo rubi. Sulla base di questo ragionamento, essa preferì non dir nulla. Poi, per garantirsi contro ogni oscura intenzione dell'ometto, si attaccò a una stanga del carrettino con le due mani. E sebbene ormai quasi dormisse in piedi, non lasciò più quella stanga, nemmeno per isgranchirsi le dita. Intanto, sorpassato il cimitero israelitico, giravano sul gomito della via Tiburtina. Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Entrò un ometto piccolo e magro. Portava i capelli tagliati a spazzola, aveva un paio di baffetti biondi e indossava una giacca azzurra. Dottor Pereira, disse Monteiro Rossi, le presento mio cugino Bruno Rossi, però sul passaporto si chiama Bruno Lugones, sarebbe meglio che lei lo chiamasse sempre Lugones. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ometto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emetto, omento, ometta, omette, ometti, ovetto, smetto, umetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: emetta, emette, emetti, smetta, smette, smetti, umetta, umetti. Con il cambio di doppia si ha: omesso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: metto. Altri scarti con resto non consecutivo: otto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tometto. |
Parole con "ometto" |
Iniziano con "ometto": omettono. |
Finiscono con "ometto": tometto, maometto, prometto, manometto, estrometto, intrometto, riprometto, sottometto, comprometto. |
Contengono "ometto": promettono, manomettono, estromettono, intromettono, ripromettono, sottomettono, compromettono. |
»» Vedi parole che contengono ometto per la lista completa |
Parole contenute in "ometto" |
etto, metto. Contenute all'inverso: emo, temo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ometto" si può ottenere dalle seguenti coppie: omini/inietto, omega/gatto, omeri/ritto, omerica/ricatto, omero/rotto. |
Usando "ometto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amo * = ammetto; dio * = dimetto; rio * = rimetto; como * = commetto; filo * = filmetto; * totano = omettano; pero * = permetto; vero * = vermetto; riamo * = riammetto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ometto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boemo * = botto; elmo * = eletto; ermo * = eretto; fumo * = fuetto; cormo * = coretto; cosmo * = cosetto; filmo * = filetto; formo * = foretto; fummo * = fumetto; palmo * = paletto; scalmo * = scaletto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ometto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gatto = omega; * ritto = omeri; * rotto = omero; * inietto = omini; * ricatto = omerica. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ometto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * osa = omeostato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Componimento in cui si omettono tutte le parole contenenti una determinata lettera, Il figlio omicida di Adamo ed Eva, Quelle di satana commisero omicidi in Lombardia, Precede l'omicron nell'alfabeto greco, Keith __: dipingeva colorati omini. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ometto - S. m. Dim. di UOMO. Omicciuolo. Car. Lett. 1. 28. (C) Chi è, disse, questo ometto, che ci è venuto a dir villania in casa nostra?
2. Ometto, talora si usa per Uomo di qualche valore, come: Il tale è un ometto. (Man.) V. dist. in OMACCINO. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: omettevi, omettevo, ometti, omettiamo, omettiate, omettini, omettino « ometto » omettono, omiciattoli, omiciattolo, omicida, omicide, omicidi, omicidio |
Parole di sei lettere: ometta, omette, ometti « ometto » omnium, omosex, omucci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): filmetto, ammetto, riammetto, drammetto, immetto, commetto, scommetto « ometto (ottemo) » maometto, manometto, prometto, riprometto, comprometto, intrometto, estrometto |
Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OME, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |