Verbo | |
Sfociare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è sfociato. Il gerundio è sfociando. Il participio presente è sfociante. Vedi: coniugazione del verbo sfociare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sfociare (immettersi, sboccare, versarsi, imboccare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sfociare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sfo-cià-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfociare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Non vi erano cimici ma in compenso Don Fabrizio aveva trovato tredici mosche dentro il bicchiere della granita; un greve odore di feci esalava tanto dalle strade che dalla “stanza dei cantari” attigua e ciò aveva suscitato nel Principe sogni penosi; risvegliatesi ai primissimi albori, immerso nel sudore e nel fetore non aveva potuto fare a meno di paragonare questo viaggio schifoso alla propria vita, che si era svolta dapprima per pianure ridenti, si era inerpicata poi per scoscese montagne, aveva sgusciato attraverso gole minacciose per sfociare poi in interminabili ondulazioni di un solo colore, deserte come la disperazione. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Come fai a essere tanto sicura che la cosa non possa sfociare in una relazione? Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Bah» ride Ciaia. «Qualcosa si dovrà pur fare! Tutto questo agitarsi dovrà sfociare in azione.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfociare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sfociate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: socia, socie, soci, soia, soie, sciare, scia, scie, sire, foca, foce, foia, foie, fare, care. |
Parole contenute in "sfociare" |
are, foci, sfoci, sfocia. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfociare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfocio/ciociare, sfociai/ire, sfociamo/more. |
Usando "sfociare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = sfocino; * remo = sfociamo; * areate = sfociate; * areato = sfociato; * rendo = sfociando; * resse = sfociasse; * ressi = sfociassi; * reste = sfociaste; * resti = sfociasti; * ressero = sfociassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfociare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfociato/otre. |
Usando "sfociare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = sfocino; * ermo = sfociamo; * erte = sfociate; * erto = sfociato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfociare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfocia/area, sfociate/areate, sfociato/areato, sfocino/areno, sfociai/rei, sfociamo/remo, sfociando/rendo, sfociasse/resse, sfociassero/ressero, sfociassi/ressi, sfociaste/reste, sfociasti/resti, sfociate/rete. |
Usando "sfociare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = sfociamo. |
Sciarade e composizione |
"sfociare" è formata da: sfoci+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfociare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfocia+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sfociare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: socie/far, soci/fare, sire/foca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il mare in cui sfociano l'Ural e il Volga, Vi sfociava l'Amudarja, Li sfodera chi deve difendersi, Tutt'altro che sfocati, Per loro, le immagini lontane sono sfocate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sfociare - [T.] V. a. Far più larga al fiume la foce. Lat. aureo Fauces; anco ai Lat. Foces. In altro senso Effocare, Flor. T. Targ. Disam. 43. Procedendo sempre contr'acqua, bisognerebbe addirizzare e sfociare più che si può, ed allargare molto il letto dell'Ema. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfocia, sfociai, sfociammo, sfociamo, sfociando, sfociano, sfociante « sfociare » sfociarono, sfociasse, sfociassero, sfociassi, sfociassimo, sfociaste, sfociasti |
Parole di otto lettere: sfocerei, sfociamo, sfociano « sfociare » sfociate, sfociato, sfociava |
Lista Verbi: sfiorare, sfiorire « sfociare » sfoderare, sfogare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbronciare, enunciare, denunciare, rinunciare, annunciare, preannunciare, pronunciare « sfociare (eraicofs) » ciociare, incrociare, consociare, associare, riassociare, dissociare, vociare |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |