Informazioni di base |
La parola sfilati è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sfi-là-ti / sfì-la-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfilati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Uno per uno, dieci dei migliori vassalli di Baldovino gli erano sfilati dinanzi: giuntigli di fronte, avevano sputato in terra e avevano spezzato una sottile verga d'olivo che tenevano tra le mani. Il fellone, assassino di cristiani, non era più il loro signore. Erano saliti a cavallo e si erano diretti a est senza una parola, con la cotta d'arme stracciata in segno di lutto, cavalcando nel mattino umido di pioggia. Gli altri cavalieri non avevano detto nulla, ma erano restati a lungo a capo chino; qualcuno piangeva, mentre i serventi vagavano per la campagna ricomponendo quei poveri resti che sarebbero stati sepolti nella chiesa di San Paolo. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): I tappi devono essermisi sfilati durante la notte, tasto tra le lenzuola per trovarli. Fisicamente, mi sento da buttare. Sono crollata con l'arrivo dell'alba in una posizione innaturale e ora ho il lato destro intorpidito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfilati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfidati, sfigati, sfilata, sfilate, sfilato, sfilavi, stilati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: filati, sfiati, sfilai. Altri scarti con resto non consecutivo: sfili, sfati, sili, siti, slat, filai, fili, fiati, fiat, flati, flat, fati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sfilanti, sfilarti, sfilasti. |
Parole con "sfilati" |
Iniziano con "sfilati": sfilatini, sfilatino. |
Parole contenute in "sfilati" |
ila, fila, lati, sfila, filati. Contenute all'inverso: ali, tali, itali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfilati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfidi/dilati, sfilare/areati, sfili/iati, sfilamenti/mentiti, sfilano/noti, sfilare/reti, sfilavi/viti, sfilavo/voti. |
Usando "sfilati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latini = sfinì; disfi * = dilati; * tino = sfilano; * latinità = sfinita; * tinte = sfilante; * tinti = sfilanti; * tirsi = sfilarsi; * latiniste = sfiniste; * latinisti = sfinisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfilati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfilerà/areati, sfilare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfilati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfilano/tino, sfilante/tinte, sfilanti/tinti, sfilarsi/tirsi. |
Usando "sfilati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = sfilano; * areati = sfilare; * viti = sfilavi; * voti = sfilavo; * urei = sfilature; * mentiti = sfilamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfilati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfila+lati, sfila+filati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sfilati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sii/flat, si/flati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Top __: fanno le sfilate, I pani simili agli sfilatini, Va su e giù per la sfilata, Fa sfilare in passerella le sue creazioni, Sono allegorici quelli che sfilano al Carnevale di Viareggio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfilassero, sfilassi, sfilassimo, sfilaste, sfilasti, sfilata, sfilate « sfilati » sfilatini, sfilatino, sfilato, sfilatura, sfilature, sfilava, sfilavamo |
Parole di sette lettere: sfilare, sfilata, sfilate « sfilati » sfilato, sfilava, sfilavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaffilati, contraffilati, staffilati, rifilati, malfilati, infilati, profilati « sfilati (italifs) » vigilati, assimilati, depilati, impilati, compilati, precompilati, ricompilati |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |