Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assimilati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assimilata, assimilate, assimilato, assimilavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assimilai. Altri scarti con resto non consecutivo: assimili, assiti, assai, asili, asia, asma, asti, amati, amai, alati, alti, simili, sima, sili, siti, slat, imiti, iati, mili, miti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assimilanti, assimilarti, assimilasti. |
Parole con "assimilati" |
Iniziano con "assimilati": assimilativa, assimilative, assimilativi, assimilativo. |
Parole contenute in "assimilati" |
ila, sim, assi, lati, assimila. Contenute all'inverso: ali, issa, limi, miss, tali, alimi, itali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assimilati" si può ottenere dalle seguenti coppie: assimilare/areati, assimili/iati, assimilano/noti, assimilare/reti, assimilavi/viti, assimilavo/voti. |
Usando "assimilati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = assimilano; * tinte = assimilante; * tinti = assimilanti; * tirsi = assimilarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assimilati" si può ottenere dalle seguenti coppie: assimilerà/areati, assimilare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assimilati" si può ottenere dalle seguenti coppie: assimilano/tino, assimilante/tinte, assimilanti/tinti, assimilarsi/tirsi. |
Usando "assimilati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = assimilano; * areati = assimilare; * viti = assimilavi; * voti = assimilavo; * toriti = assimilatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "assimilati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assimila+lati. |