Forma verbale |
Sentiamo è una forma del verbo sentire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sentire. |
Informazioni di base |
La parola sentiamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sen-tià-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con sentiamo e canzoni con sentiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Quando pensava di dover morire, tutti i particolari della sua serena esistenza di fanciulla, tutte le dolcezze delle sue abitudini, tutti gli oggetti famigliari le passavano davanti alla mente, e l'idea di lasciar ogni cosa, la costringeva a piangere quel pianto che è la più alta commiserazione di noi stessi, allorché sentiamo sovrastarci una rovina. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Dal Ka-Be la musica non si sente bene: arriva assiduo e monotono il martellare della grancassa e dei piatti, ma su questa trama le frasi musicali si disegnano solo a intervalli, col capriccio del vento. Noi ci guardiamo l'un l'altro dai nostri letti, perché tutti sentiamo che questa musica è infernale. Rimedio: la geografia di Luigi Pirandello (1920): Certo non è facile valersi opportunamente di quelle nozioni che contrastino, ad esempio, con le illusioni dei sensi. Che la terra si muove, ecco, se ne potrebbe valere opportunamente, come di elegante scusa, un ubriaco. Noi, in realtà, non la sentiamo muovere, se non di tanto in tanto, per qualche modesto terremoto. E le montagne, data la nostra statura, così alte le vediamo che – capisco – pensarle piccole grinze della crosta terrestre non è facile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sentiamo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mentiamo, pentiamo, sentimmo, tentiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: senta, sento, seni, seno, seta, stiamo, stia, stimo, siamo, siam, etimo, timo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esentiamo, sentivamo, smentiamo, stentiamo, sventiamo. |
Parole con "sentiamo" |
Finiscono con "sentiamo": esentiamo, assentiamo, rasentiamo, consentiamo, dissentiamo, presentiamo, acconsentiamo, ripresentiamo, rappresentiamo. |
Parole contenute in "sentiamo" |
amo, enti, senti. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dime si ha SEdimeNTIAMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: seco/contiamo, seme/mentiamo, seracco/raccontiamo, serica/ricantiamo, serico/ricontiamo, seste/stentiamo, sete/tentiamo, senali/alitiamo, senesi/esitiamo, senno/notiamo, sentimenti/mentiamo, sentir/ramo, sentiresti/restiamo, sentisti/stiamo, sentiate/temo. |
Usando "sentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = sentire; case * = cantiamo; cose * = contiamo; mese * = mentiamo; pese * = pentiamo; tese * = tentiamo; sms * = smentiamo; stese * = stentiamo; accese * = accentiamo; attese * = attentiamo; intese * = intentiamo; pavese * = paventiamo; recise * = recintiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentir/amor, sentire/amore. |
Usando "sentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contiamo * = cose; * contiamo = seco; * notiamo = senno; recintiamo * = recise; * alitiamo = senali; * esitiamo = senesi; * ricantiamo = serica; * ricontiamo = serico; * raccontiamo = seracco; * temo = sentiate. |
Sciarade e composizione |
"sentiamo" è formata da: senti+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sentiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * prime = sperimentiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Senti... che bei versi!, Un sentenzioso responso, Una raccolta di detti sentenziosi, Lo è il sentiero alpino, Una massima sentenziosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sentenzone, sentenzucce, sentenzuccia, sentenzuola, sentenzuole, sentì, senti « sentiamo » sentiate, sentieracci, sentieraccio, sentieri, sentierini, sentierino, sentierismi |
Parole di otto lettere: sentenza, sentenze, sentenzi « sentiamo » sentiate, sentieri, sentiero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tormentiamo, ritormentiamo, smentiamo, aumentiamo, documentiamo, pentiamo, apparentiamo « sentiamo (omaitnes) » rasentiamo, esentiamo, presentiamo, ripresentiamo, rappresentiamo, consentiamo, acconsentiamo |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |