Forma verbale |
Stentiamo è una forma del verbo stentare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di stentare. |
Informazioni di base |
La parola stentiamo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Già mi sono apparse, sul dorso dei piedi, le piaghe torpide che non guariranno. Spingo vagoni, lavoro di pala, mi fiacco alla pioggia, tremo al vento; già il mio stesso corpo non è più mio: ho il ventre gonfio e le membra stecchite, il viso tumido al mattino e incavato a sera; qualcuno fra noi ha la pelle gialla, qualche altro grigia: quando non ci vediamo per tre o quattro giorni, stentiamo a riconoscerci l'un l'altro. L'edera di Grazia Deledda (1920): — Quest'inverno qualcuno morrà di fame, in questo paese: la miseria è profonda. Mussiù Giuanne7 farà festa. Ah, i tempi sono cambiati. Paulu mio! Ora tutti, chi più chi meno, stentiamo a vivere, mentre quando io ero fanciullo, ricordo, tutti vivevamo agiatamente. Che gente ricca esisteva allora! Vedi, il Rettore e la sorella, avevano i denari a sacchi, proprio a sacchi. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): La cronaca di quei primi giorni di marcia è piuttosto laconica. Non suppongo che cosa l'avvenire ci riservi; pel momento tutto sembra favorirci sì che stentiamo a figurare nuovi ostacoli e fatiche legge nel diario di Scott davanti ai corpi congelati degli esploratori e con l'ansia febbrile di chi cerca di apprendere la verità celata da otto mesi di notte infinita che sembra rivelarglisi all'improvviso mentre i compagni stanno approntando il campo nei pressi della tenda dove al suo interno attraverso i fogli dei diari sta ripercorrendo il viaggio sfortunato che ha trovato qui il suo termine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stentiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smentiamo, stendiamo, sventiamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tentiamo, sentiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: stenta, stento, stiamo, stia, stimo, senti, senta, sento, seni, seno, seta, siamo, siam, tenta, tento, teniamo, tenia, teta, team, temo, timo, etimo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ostentiamo. |
Parole con "stentiamo" |
Finiscono con "stentiamo": ostentiamo, sostentiamo. |
Parole contenute in "stentiamo" |
amo, enti, sten, tenti, stenti, tentiamo. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno con si ha SconTENTIAMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sterica/ricantiamo, sterico/ricontiamo, stese/sentiamo, stenda/datiamo, stendo/dotiamo, stentiate/temo. |
Usando "stentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caste * = cantiamo; ciste * = cintiamo; coste * = contiamo; meste * = mentiamo; peste * = pentiamo; puste * = puntiamo; seste * = sentiamo; teste * = tentiamo; vaste * = vantiamo; giuste * = giuntiamo; sveste * = sventiamo; investe * = inventiamo; espiaste * = espiantiamo; reinveste * = reinventiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stiro/orientiamo, strappa/apparentiamo, stentavo/ovattiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantiamo * = caste; cintiamo * = ciste; puntiamo * = puste; vantiamo * = vaste; giuntiamo * = giuste; * datiamo = stenda; * dotiamo = stendo; * ricantiamo = sterica; * ricontiamo = sterico; espiantiamo * = espiaste; * temo = stentiate. |
Sciarade e composizione |
"stentiamo" è formata da: stenti+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "stentiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sten+tentiamo, stenti+tentiamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stentiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: senta/timo, siam/tento. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli stenti della vita, Un attrezzo di palestra per lo step, La chitarra della steppa, Nomade di stirpe tartara delle steppe russe, Una zona stepposa dell'Africa australe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stenteremmo, stenteremo, stentereste, stenteresti, stenterete, stenterò, stenti « stentiamo » stentiate, stentino, stento, stentò, stentorea, stentoreamente, stentoree |
Parole di nove lettere: stentasti, stenterai, stenterei « stentiamo » stentiate, stentorea, stentoree |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assentiamo, dissentiamo, tentiamo, ritentiamo, intentiamo, accontentiamo, scontentiamo « stentiamo (omaitnets) » ostentiamo, sostentiamo, attentiamo, frequentiamo, rifrequentiamo, paventiamo, spaventiamo |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |