Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segnate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degnate, legnate, regnate, segnale, segnare, segnata, segnati, segnato, sognate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: degnata, degnati, degnato, legnata, legnato, regnato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: segate. Altri scarti con resto non consecutivo: sega, sente, sete, ente. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sdegnate, segnante, segnaste, segniate. |
Parole con "segnate" |
Iniziano con "segnate": segnatempo. |
Finiscono con "segnate": assegnate, disegnate, insegnate, risegnate, consegnate, rassegnate, rinsegnate, riassegnate, ridisegnate, crocesegnate, riconsegnate, contrassegnate. |
Contengono "segnate": consegnategli. |
»» Vedi parole che contengono segnate per la lista completa |
Parole contenute in "segnate" |
nate, segna. Contenute all'inverso: eta, tan. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ali si ha SEGNaliATE; con ari si ha SEGNATariE; con lava si ha SEGNAlavaTE; con limi si ha SEGNAlimiTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: seco/cognate, sede/degnate, seghi/ghignate, sema/magnate, sere/regnate, sesta/stagnate, segante/antenate, segare/arenate, segreti/retinate, segnaccenti/accentiate, segnai/aiate, segnare/areate, segnarmi/armiate, segnalava/lavate, segnali/lite, segnalini/linite, segnano/note, segnapassi/passite, segnare/rete, segnava/vate, segnavi/vite. |
Usando "segnate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assegna * = aste; disegna * = dite; ridisegna * = ridite; base * = bagnate; cose * = cognate; lese * = legnate; rese * = regnate; * tela = segnala; * tele = segnale; * teli = segnali; * telo = segnalo; frisé * = frignate; * telai = segnalai; * tendo = segnando; * tenti = segnanti; * tersi = segnarsi; * tesse = segnasse; * tessi = segnassi; * teste = segnaste; * testi = segnasti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "segnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: segna/annate, segni/innate, segrete/eternate, segnerà/areate, segnala/alte, segnano/onte, segnare/erte, segnasub/buste. |
Usando "segnate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etanoli = segoli; * etanolo = segolo; * ettari = segnatari; * ettore = segnatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "segnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegna/tedi, risegna/teri, ridisegna/teridi. |
Usando "segnate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disegna = tedi; * ridisegna = teridi; tedi * = disegna; teri * = risegna; teridi * = ridisegna. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: segna/atea, segni/atei, segno/ateo, segnala/tela, segnalai/telai, segnalata/telata, segnalate/telate, segnalati/telati, segnalato/telato, segnale/tele, segnalerò/telero, segnaletti/teletti, segnaletto/teletto, segnali/teli, segnalini/telini, segnalino/telino, segnalo/telo, segnando/tendo, segnanti/tenti, segnarsi/tersi, segnasse/tesse... |
Usando "segnate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnate * = base; cognate * = cose; * cognate = seco; * magnate = sema; frignate * = frisé; * ghignate = seghi; * stagnate = sesta; ortognate * = ortose; * arenate = segare; aste * = assegna; dite * = disegna; * antenate = segante; * lite = segnali; * note = segnano; * areate = segnare; * vite = segnavi; * retinate = segreti; segnataria * = tariate; conte * = consegna; seghi * = ghignate; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "segnate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: segna+nate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "segnate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * di = sdegniate; * pi = spegniate; coni * = consegniate; diva * = disegnavate; rasi * = rassegniate; asari * = assegnatarie. |